la rubrica

Allievi Elite: ecco la Top 5+1 della 24ª giornata

Scopriamo i cinque giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2000 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!

Marrella (Campus Eur) Un fulmine, un bolide, una vera e propria magia quella di Marrella nella gara contro il Montefiascone. L'attaccante di Basoccu ha realizzato il suo nono gol stagionale con un'autentica prodezza dai venticinque metri che ha strappato gli applausi di tutto il pubblico presente alla gara. E' davvero in forma straordinaria questo Campus Eur. Se continua così, ogni sogno è realizzabile...


Ndoj (Accademia Calcio Roma) Per centrare i play off serve un miracolo, ma ieri l'Accademia ha rischiato seriamente di venir estromessa dalla corsa alle finali. La Lodigiani, infatti, conduceva 3-2 nel recupero di campionato, un risultato veramente pessimo per l'undici di Moro. A due minuti dal termine, però, ci ha pensato Nodj a salvare l'Accademia, un classe 2001 che ha letteralmente tolto le castagne dal fuoco, fissando il risultato sul 3-3. La corsa alla post season è ancora aperta.


Menniti (Romulea) Ormai non ci sorprende neanche più. Di Menniti ne parlammo anche lo scorso anno, quando già sotto età faceva il bello e il cattivo tempo con i '99. Un esterno completo: dribbling, velocità, tiro in porta. In questi due anni con Belardo è cresciuto tantissimo anche dal punto di vista caratteriale e adesso è uno dei leader di questa Romulea. Bravo Menniti, continua così!


Mastropietro (Ladispoli) Ormai è diventata una squadra vietata ai deboli di cuore, il Ladispoli. Mister Micheli azzecca ancora una volta i cambi e i rossoblu la spuntano anche nel derby con il Civitavecchia. Una vittoria maturata al fotofinish, grazie all'ingresso in campo di Mastropietro, il quale ha deciso la partita in pieno recupero. Tre punti fondamentali per i tirrenici, ora ad una sola lunghezza di distanza dal terzo posto.



Mancini (Savio) Nel big match con la Romulea è partito dalla panchina e questa era già di per sé una buona notizia, visto il brutto infortunio che da Dicembre lo ha messo ko. Bolic però ha deciso di mandarlo in campo nella ripresa e l'attaccante blues ha dato un vero e proprio scossone ai suoi, realizzando la prima doppietta del suo 2016. Le due reti non sono servite, ma siamo certi che da qui alla fine della stagione Mancini farà la differenza. Bentornato, bomber!


IL TECNICO

Belardo (Romulea) Se solo riuscisse a trovare un po' di continuità, questa squadra potrebbe impensierire davvero tutte. Il verdetto del Roma contro il Savio è tutt'altro che casuale. La Romulea ha giocato davvero un'ottima partita, meritando la vittoria. Il campionato è ancora aperto, ci sono un paio di scontri diretti da disputare quindi tutto è possibile. E la squadra amaranto oro che abbiamo visto ieri può farcela, poco ma sicuro.


This page might use cookies if your analytics vendor requires them.