Cerca
L'INTERVISTA
31 Marzo 2017
Fabio Melchionna, per 4 anni responsabile del settore giovanile della Lupa Roma
Sono trascorsi 5 mesi da quando l'ormai ex direttore sportivo del settore giovanile della Lupa Roma Fabio Melchionna ha detto addio alla società capitolina. Cinque mesi in cui è rimasto a guardare in attesa di trovare una giusta soluzione che fosse consona all'esperienza accumulata negli anni prima da allenatore e poi da responsabile di un intero movimento che, nel corso del tempo, ha fruttato risultati sotto gli occhi di tutti con un titolo di vice-campione d'Italia con la Juniores ai tempi della Lupa Frascati, due campionati vinti con gli Allievi Nazionali ed altri due campionati regionali in 4 anni di militanza con la società del Presidente Alberto Cerrai.
"La mia scelta è stata obbligata - esordisce Melchionna - perchè il Presidente Alberto Cerrai con cui avevo cominciato a lavorare con la Lupa Frascati e poi con la Lupa Roma non era più proprietario della società avendo legato a lui il mio percorso lavorativo. Avevo messo in piedi in 4 anni di lavoro un ottimo settore giovanile e con grande dispiacere ho visto terminare il mio lavoro senza vivere la stagione che avevo comunque preparato". L'andamento dell'attuale settore giovanile non rispecchia ciò che era stato fatto nei precedenti anni in cui si primeggiava in diverse categorie nazionali: "Dall'inizio della mia avventura con Alberto Cerrai ho avuto le chiavi in mano e ho gestito in modo autonomo il settore giovanile. Il Presidente conosceva molto bene il mio modo di fare, la mia educazione e la mia idea di calcio e per questo mi ha dato la sua fiducia. Lui mi ha dato tanto ed io lo stesso sia sotto il profilo dei risultati che sotto il profilo umano che della gestione delle famiglie. Ci tengo molto a ringraziarlo per l'opportunità che mi ha regalato di lavorare nei professionisti. Ovviamente sono rammaricato dell'andamento sotto il profilo dei risultati per quanto riguarda le squadre da me costruite. Io sono stato lì fino ad ottobre e a dicembre ci sono state diverse entrate ed uscite che hanno cambiato le varie rose. Comunque il 70/80% delle famiglie che ancora compongono il settore giovanile della Lupa Roma le conosco alla perfezione e mi dispiace sia per loro che per i ragazzi. Sono venute meno delle sinergie, ognuno garantisce il suo contributo e ognuno partecipa nella costruzione delle situazioni a modo proprio. Conoscendo bene staff, preparatori atletici e dei portieri oltre che tutti gli allenatori ho sempre cercato di dare il mio contributo su ogni gruppo per completare il lavoro che veniva svolto. Negli anni precedenti prima da solo e poi con il prezioso contributo di Giampiero Guarracino abbiamo raggiunto una finale nazionale con la Juniores, abbiamo vinto due titoli con gli Allievi Nazionali e vinto due campionati regionali. Ogni anno abbiamo raccolto successi sotto ogni profilo e vedere le classifiche attuali mi fa sicuramente dispiacere".
Dal passato al futuro dopo un periodo di stop servito per ricaricare a pieno le energie: "Per quanto riguarda il futuro spero di rientrare presto in una società dove io possa dare il mio contributo da direttore con l'esperienza accumulata anche da allenatore nascendo io, con Ostiamare ed Urbetevere, come tecnico. Metterò a disposizione dell'ambiente che troverò la mia professionalità con la massima umiltà e non farò problemi in merito alla categoria perchè per me contano maggiormente le persone e i progetti in atto. In conclusione però ci tengo a dire che sono stati 4 anni meravigliosi alla Lupa e ho vissuto una fantastica cavalcata a livello sportivo con la storica promozione dalla Serie D alla Lega Pro che ha garantito la crescita nazionale del nostro settore giovanile. Ho conosciuto tante persone che mi hanno regalato tanto a livello umano condividendo con loro un bellissimo percorso. Li porterò sempre nel mio cuore a prescindere da quello che sarà il mio futuro".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni