Cerca
il punto
05 Aprile 2017
Testaccio 68, Allievi 2000 (©Del Gobbo)
Nel recente weekend è arrivata soltanto una vittoria, a fronte di due sconfitte, per le squadre del Testaccio 68. A sorridere sono stati ancora gli Allievi, che hanno ottenuto un buon successo di misura in casa del Tre Fontane: “È stata una gara tosta su un campo molto difficile – commenta il dg Marco D’Alessandro – l’importante è aver centrato i 3 punti per continuare ad inseguire il nostro obiettivo. Il gruppo ha reagito molto bene al passo falso nel recupero infrasettimanale, ed ora avrà bisogno di proseguire sereno e concentrato nel lavoro in questo finale di stagione. Finché la matematica non si opporrà, vogliamo provare a recuperare terreno sulla Libertas Centocelle, avremo lo scontro diretto da affrontare, ma servirebbe qualche loro passo falso in più. Noi, però, dovremo sempre fare prestazioni di livello che portino più punti possibili”. Chiudono la stagione con un ko i Giovanissimi, che cadono sul campo dell’Atletico Monteporzio. Nonostante la sconfitta, D’Alessandro ha intravisto quei segnali positivi dal gruppo, inseguiti per tutta la stagione: “I primi 40 minuti sono stati disputati ad un buonissimo livello, sia per atteggiamento che per gioco espresso, poi i ragazzi hanno accusato un po’ di stanchezza e sono calati. Può succedere, ma dispiace che quei segnali che cercavamo sono arrivati soltanto in queste ultime due gare. Ora che la stagione è finita – continua il dg – bisognerà continuare a vedere questi progressi nelle amichevoli che organizzeremo. Qualcosa è iniziato a germogliare, peccato che ora non ci sarà più un banco di prova vero”. Costretti alla sconfitta anche i Giovanissimi Fascia B, superati dal La Rustica. Gara però condizionata sotto l’aspetto mentale, a seguito di un brutto infortunio occorso ad un giocatore giallorosso: “Uno dei nostri ragazzi ha subìto un forte colpo alla testa ed è stato costretto ad abbandonare il campo preoccupando tutti – spiega D’Alessandro – questo ha inciso sull’attenzione dei ragazzi. Abbiamo sempre detto essere un gruppo molto unito questo e ancora una volta ne è arrivata una dimostrazione. Nessuno dei nostri è riuscito a rimanere concentrato sulla partita, ma aveva il pensiero rivolto al compagno. Dopo aver tenuto bene il campo, l’inerzia della partita si è spostata dopo questo episodio, mi posso spiegare solamente così la sconfitta. Ma non fa nulla – conclude D’Alessandro – l’importante è che il ragazzo si sia ripreso. Ora testa all’ultima di campionato, giriamo pagina e chiudiamo al meglio”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni