Fase finale

Black out Albalonga: la Torres conquista gli ottavi di finale

Dopo il successo nel match di andata la formazione castellana viene eliminata: gli azzurri pagano 4 minuti di vuoto e le parate di un grande Sechi

JUNIORES NAZIONALI - FASE FINALE

ALBALONGA  - TORRES 1-3


TORRES Sechi 7, Andriolo 6.5, Esposito 6, Casula 5.5, Casu 6, Murru 6, Marcageli 7, Abbate 5.5 (20'st Pintus 5.5), Ammoscato 7.5, Bachis 5, Tueto Fotso 6 (37'st Virdis sv) PANCHINA Mulas, Saba, Pintus, Virdis ALLENATORE Casu

ALBALONGA Sabatini 6, Mazzoni 5.5, Baldinelli 5, Labagnara 5.5 (19'st Bertucci 5.5) Fiasca 6, Muccio 6 (1'st Ciccacci 6), Scarpecci 6 (12'st Follo 6), Proietti 5.5, Di Felice 6, Magliocchetti 6, Trincia 6.5 PANCHINA Ferri, Di Biagi, Picchi, Gasperini, Galia, Fede ALLENATORE Di Nunno

MARCATORI Andriolo 22'pt  (T), Scarpecci 24'pt (A) Ammoscato 26'e 28'pt (T)

NOTE Ammoniti Trincia, Abbate, Casula Angoli 6-4 Fuorigioco 4-0 Rec 2'pt  - 4'st 


L'Albalonga vanifica la vittoria dell'andata in terra sarda e dice addio alla corsa scudetto. Al termine di un match in cui la Torres è andata a segno praticamente ogni volta che ha tirato in porta, la formazione di Casu si qualifica per gli ottavi di finale, turno in cui c'è quindi solo il Trastevere come formazione laziale. Al Comunale di Pavona fa tanto caldo e nelle prime battute succede poco o niente. E' superata la metà del primo tempo che il match si accende. La Torres passa in vantaggio al 22' con uno schema su calcio di punizione dalla destra che libera al tiro dal limite in posizione centrale Andriolo. Destro potente e palla alle spalle di Sabatini per l'1-0. L'Albalonga reagisce immediatamente e, praticamente con l'azione successiva, annulla il vantaggio. Palla centrale per Scarpecci che riesce a toccarla quel tanto che basta a centro area col portiere in uscita e ad infilare l'1-1. Il risultato porterebbe al turno successivo l'Albalonga, ma la Torres è viva e torna di nuovo avanti. Diagonale di Marcangeli che serve sulla sinistra Ammoscato; il centravanti controlla entra in area dal lato corto di sinistra e la piazza sul palo lungo per il 2-1 sardo. Albalonga in confusione e sardi che ne approfittano. Minuto 28', fuga di Marcangeli sulla destra e palla tesa al centro dell'area per Ammoscato, che di prima intenzione infila il tris. L'Albalonga prova una reazione, ma la tensione porta i castellani a sbagliare sempre la misura dell'ultimo passaggio e così si va all'intervallo sull'1-3. Di Nunno cambia subito, fuori Muccio e dentro Ciccacci, per aumentare il peso offensivo, così come con gli ingressi di Follo e Bertucci, che porteranno l'Albalonga ad essere costantemente con 5 uomini nella trequarti avversaria. Al 4' bella punizione di capitan Proietti che Sechi alza in cielo. Poi ci prova Trincia con un destro a rientrare (palla fuori) ed anche Magliocchetti, che non inquadra la porta dopo un bello scambio al limite. Al 22' si riaffaccia la Torres con Ammoscato, il cui colpo di testa sotto misura viene salvato sulla linea da Fiasca. Al 26' fermato Bertucci lanciato a rete per furigioco in situazione di uno contro uno. Fischio assolutamente evitabile. Col passare dei minuti una Torres che non ne ha più si rintana in area di rigore e l'Albalonga tenta il tutto per tutto fino alla fine, sfiorando però soltato il gol al 47' col copo di testa di Bertucci che fa la barba palo di sinistra. Finisce quindi 1-3, si spegne il sogno scudetto dell'Albalonga. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.