Cerca

BEPPE VIOLA jr

Trionfo Atletico 2000 dopo i calci di rigore

I 2006 di Laureti festeggiano contro La Selcetta dopo una finale spettacolare decisa solamente ai calci di rigore

21 Giugno 2017

( Premiazione Atletico 2000)

( Premiazione Atletico 2000)

( Premiazione Atletico 2000)TORNEO BEPPE VIOLA JUNIOR - FINALE

LA SELCETTA - ATLETICO 2000 5-3 dcr (3-3)

LA SELCETTA Antonna, Barbagli, Storri, Ferretti, Spista, Sorrentino, Romiti, Buonamano, Alessi, Scarpetti, Grasso, Boccardo, Gaeta ALLENATORE Giambelluca

ATLETICO 2000 Galo, Busi, Pegiso, Lucino, Lena, Cristofanilli,Carmaz, Bonini, Puzzone, Mochi, De Angelis, Stanojevic ALLENATORE Laureti

MARCATORI De Angelis 2' e 5' (A), Grasso 13'pt (L), Romiti 14'pt (L), Mochi 2'st (A), Sorrentino 22'st (L)

ARBITRO Brandi e Santonocito di Roma 1

NOTE Angoli 3-5


L'Atletico 2000 si aggiudica contro La Selcetta la trentaquattresima edizione del Torneo "Beppe Viola", dopo una gara al cardiopalma  piena di occasioni e spettacolo. L'Atletico, in completo nero, inizia forte sbloccando la finale dopo soli 2' dall'avvio: De Angelis, punta di riferimento li davanti, alla prima occasione non perdona e col destro, piazza all'angolino la rete del vantaggio. Passano appena 3' che l'attaccante dell'Atletico replica andando a segno con una conclusione a mezza altezza, imparabile per l'estremo difensore. Boccardo al 13' recupera un pallone pericoloso, sulla trequarti avanzata, servendo tra le linee l'inserimento di Sorrentino che, di prima intenzione, trova l'assist vincente per Grasso. Il gol riapre la partita e le speranze dei biancorossi che 3' dopo il gol del 2 a 1, ristabilizzano completamente la parità con il gol del 2 a 2. Questa volta è Romiti ad andare a segno con un destro, non proprio irresistibile, da posizione decentrata che sorprende i riflessi del portiere. I ragazzi in campo giocano con la giusta spensieratezza, sempre nel rispetto dell'avversario in qualsiasi contrasto. Valori importanti e fondamentali, quelli traspirati in campo dai piccoli atleti classe 2006. La finale nei secondi 25' continua ad offrire parecchie emozioni e belle giocate. Dopo soli 2' Mochi, dopo aver ricevuto da Stanojevic da sinistra, scaraventa in porta la rete che riporta l'Ateletico a condurre. La partita sembra destinata a finire così invece, al 22' Sorrentino da quasi metà campo, piazza sotto al sette una punizione straordinaria che rimanda ai calci rigori l'esito della gara. Dal dischetto sono i ragazzi dell'Atletico a trionfare grazie alle trasformazioni di Pegiso e Lucino, intervallate da due rigori sbagliati della formazione biancorossa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni