Cerca

Organigramma

Frascati, Battisti nuovo responsabile della scuola calcio

L'ex tecnico del gruppo 2006 prende la guida del settore di base della società castellana

05 Luglio 2017

Alessandro Battisti

Alessandro Battisti

Alessandro Battisti

Alessandro Battisti, 44 anni tra qualche giorno, è il nuovo responsabile della Scuola Calcio del Frascati. Cresciuto calcisticamente nella gloriosa Lupa, da tecnico ha sempre lavorato con i giovanissimi, affiancando all’insegnamento sul campo la preparazione in aula. Nella passata stagione ha guidato il gruppo dei 2006, togliendosi più di qualche soddisfazione, e adesso è pronto per una nuova stimolante avventura al timone del vivaio arancioamaranto, che è e resta il vero punto di forza della società di via Conti di Tuscolo.


Quali sono le sensazioni dopo il nuovo incarico? Che tipo di compito ti attende e quali sono gli obiettivi prefissati? 

“Sono molto contento e orgoglioso per questo nuovo incarico: ringrazio il presidente Andrea Mari e il direttore sportivo Gianni Santorelli per aver trovato una convergenza sul mio nome, farò di tutto per ripagare la loro fiducia e continuare a portare in alto il nome di questa società, continuando a lavorare al meglio per la crescita dei nostri piccoli calciatori. Sarà un ruolo ovviamente diverso da quello ricoperto finora, più focalizzato sull’organizzazione e la gestione dell’attività complessiva: una bella sfida anche per me, visto che sarà la prima volta, ma sento di avere le competenze,le capacità e l’entusiasmo giusti alla luce del percorso importante fatto sia sul campo che in aula nel corso degli anni. Gli obiettivi? Tre sopra tutti gli altri, che dovranno essere i tratti distintivi dei nostri gruppi: avere il miglior comportamento possibile dentro e fuori dal campo, mettere sempre il massimo impegno, e divertirci. Attraverso questi passi possiamo migliorare tutti, cominciando proprio dai tecnici che saranno a stretto contatto con i ragazzi. I primi corsi che faremo saranno sulla prevenzione: primo soccorso con l’uso del defibrillatore e primo soccorso pediatrico, una garanzia in più per i nostri iscritti”.


Quali sono le eredità da cui possiamo ripartire e cosa è ancora da migliorare per il futuro? 

“Possiamo sicuramente ripartire dall'amore per questa società, da una Scuola Calcio Elite certificata e dalla voglia di crescere da parte di tutti. D’ora in poi sarà necessario migliorare nei dettagli: non siamo professionisti ma vogliamo arrivare ad essere il più professionali possibile, attraverso l’inserimento di personale qualificato nei ruoli di competenza”.                       


Perchè un genitore dovrebbe decidere di iscrivere proprio figlio all’Asd Frascati Calcio? 

“La società quest’anno ha deciso di fare un grande investimento sulla formazione di tutti gli addetti ai lavori, questa è la priorità che si è prefissata. Tutti lavoreremo  allo stesso modo, con lo stesso metodo, con gli stessi standard di qualità, cercando di alzare l'asticella di giorno in giorno. Vogliamo far crescere i ragazzi facendoli innamorare di questo sport e nel rispetto delle sue regole,in un ambiente sano, sereno e divertente. L’obiettivo di noi istruttori (mi ci metto anche io) alla fine di ogni allenamento sarà quello di vedere i nostri ragazzi stanchi, ma col sorriso dipinto sul volto e desiderosi di tornare subito in campo. Contenti di aver imparato qualcosa divertendosi. Come dice il nostro motto: se sorridi... hai già vinto”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni