cr lazio

Date ed ampliamento Fascia B: ecco i pareri delle società

Inizio dell'Elite il 17 Settembre, Sperimentali da 28 a 32 partecipanti: modifiche che piacciono, ma il problema è la tempistica della comunicazione da parte del comitato

La decisione presa dal CR Lazio sul nuovo assetto che vedremo nei Fascia B Elite e sull'inizio anticipato di tutte i campionati Elite del settore giovanile laziale non ha creato grossi malumori tra gli addetti ai lavori, stando ai primi pareri che la nostra redazione ha raccolto. Anzi. Per quel che riguarda l'allargamento a 32 squadre per i prossimi tornei delle classi 2002 e 2004 c'è un sostanziale favore. Il forte malumore delle società viene registrato, però, sulla tempistica da parte del comitato nell'annunciare simili modifiche. Tra squadre che hanno già prenotato sedi del ritiro estivo al di fuori del Lazio ed altre che si erano organizzate in modo tale da lavorare al meglio (tra le mura amiche) per un'inizio di campionato fissato per metà Ottobre, tutti i nostri interlocutori (chi più, chi meno) hanno avuto qualcosa da ridire. Abbiamo raccolto i pareri di alcuni diretti interessati (quelli che siamo riusciti a contattare, ndr) e queste sono le loro versioni sul nuovo format del campionato 2017/18.



Accademia, dg Attilio Ortenzi

“Ritengo giustissima la decisione di far partire insieme tutte le categorie Elite: sposo al 100% la scelta di far giocare tutti i ragazzi nello stesso periodo, finalmente vedo una linea unica. Mi sta bene anche che i campionati Fascia B passino a 32 squadre. Il grande problema è che una decisione del genere non può essere comunicata il 5 Luglio, al primo comunicato ufficiale. Le società si organizzano a Giugno per i ritiri e tutto ciò che comportano, come per esempio le vacanze delle famiglie in funzione della preparazione del figlio che gioca a calcio. Questa decisione sicuramente è stata presa tempo fa e non è possibile che venga comunicata solo ora". 


Tor Tre Teste, dg Paolo Cioeta

“Mi sembra tutto un sogno. Non capisco perché far uscire la comunicazione adesso: il comitato avrebbe dovuto temporeggiare, ora invece è un problema. Per me è giusto far partire tutte le categorie insieme, ma la comunicazione è tardiva. Fortuntamente avevamo anticipato tutti i ritiri, altrimenti ci sarebbe stata difficoltà. Penso per esempio alle società che si sono organizzate diversamente da noi. Sull'ampliamento delle partecipanti ai campionati Fascia B meglio che non commento: mi auguro che poi non risucceda quello che abbiamo visto quest'anno sulla composizione dei gironi".


Urbetevere, dg Fabrizio Stazi

“Per quel che riguarda l'ampliamento delle partecipanti ai Fascia B Elite, si tratta di nuovo un gesto per accontentare chi porta consensi. Non si possono modificare le regole in corsa e invece è successo: questo si fa per interessi. A Giugno c'era un calendario che riportava altre date per l'inizio dei campionati: ora è cambiato tutto, l'inizio è stato anticipato e per le società è un problema, relativamente ai ritiri e ai vari altri impegni presi. Il comitato prende decisioni senza interpellare mai le società, in più nenache presenzia quando qualcuna di esse si gioca lo scudetto, come è successo qualche giorno fa con i nostri Giovanissimi".


Tor di Quinto, ds Giampiero Guarracino

“Sono contentissimo che tutte le categorie partano il 17 Settembre: vedremo i giocatori tutti abbronzati e pronti alla sfida. Mi piace anche il fatto che nei Fascia B Elite si passi a 32 partecipanti: vuol dire che il comitato ha usato un ottimo concime. Hanno seminato bene e ora raccolgono. Tutti devono poter misurarsi nei campionati importanti, senza che ci siano patrizi e plebei. L'importante è che si facciano le cose con estrema trasparenza. Per noi il fatto che la comunicazione sia arrivata in questi giorni non reca alcun disturbo: non portiamo le squadre fuori, ci piace fare la preparazione lungo il Tevere. Mi soddisfa tutto, l'importante è giocare".


Vigor Perconti, ds Piero Gonini

“Far iniziare tutte le categorie insieme è una decisione che mi piace: non abbiamo problemi sul fatto che i Fascia B Elite anticipino, perché la preparazione di tutte le nostre squadre si svolgerà nello stesso periodo. Anche la tempistica della comunicazione non ci crea difficoltà, anche se in effetti il comitato inizia a ragionare su queste cose già verso la fine della precedente stagione. Voglio giusto caprire ora il perché della scelta di aumentare le squadre dei campionati Fascia B Elite a 16 per girone: mi chiedo quale criterio verrà seguito”.


Savio, dg Giulio Lucarelli

“Sono favorevole alla decisione. Mi piace l'idea di iniziare allo stesso tempo con tutti: il comitato vuole unificare due bienni importanti, prima si tendeva a considerare meno le categorie Fascia B. Ora invece tutti i campionati importanti partiranno insieme e ci sarà sempre modo di lavorare unitamente con i bienni. Non c'era motivo per dividere. La tempistica della comunicazione al contrario è un problema, ma non da oggi, da anni, come per le finali. Specificatamente a noi non crea troppi poblemi, perché svolgeremo la preparazione in sede: ci scombussola qualcosa, ma tutto si può sistemare. Situazione diversa per chi vuole andare fuori sede".


Ladispoli, ds Gioacchino La Pietra

“Il fatto che tutte le categorie Elite partano insieme per noi non è un probema: il comitato è libero di decidere quando dare il via alle competizioni. Sull'ampliamento dei Fascia B Elite a 32 squadre ci atteniamo alla decisione del comitato, ma per me era meglio la precedente formula. Il problema è che se questo viene comunicato ad inizio Luglio, quando una società ha praticamente già organizzato tutta la preparazione estiva, tra ritiri ed altre cose, allora nasce una grande difficoltà. È opportuno comunicare le modifiche a tempo debito: ora dobbiamo anicipare tutto, è assurdo sinceramente. Non siamo club professionistici, che vivono per questo, serve rispetto per il dilettantismo".


Atletico 2000, dg Flavio Moscetti

“Tutto questo ci ha preso un po' alla sprovvista. In particolare la contemporaneità dell'inizio dei vari campionati: soprattutto per la pianificazione dei ritiri. Giusto per la tempistica della comunicazione, non per la modifica in sè. Il comitato avrà avuto le sue motivazioni e saranno stati fatti i giusti ragionamenti: ci è stato creato un piccolo disagio, avevamo organizzato tutto in maniera scaglionata, ma non è una cosa tremenda, anche perché riguarda tutto il movimento. Non vedo troppi problemi anche sul passaggio da 28 a 32 squadra nei Fascia B Elite: è un'opportunità in più per tante società, magari la qualità diminuirà un pochino, vedremo".


Lodigiani, dg Angelo Pichierri

“Ci dobbiamo attenere alle decisione del comitato. Va bene partire insieme con tutte le categorie, giustissimo anche far giocare a tutti i ragazzi lo stesso numero di partite. La modifica non ci crea particolari problemi perché partiremo presto con la preparazione di tutte le categoria, avremo tornei importanti da fare nel pre-campionato. L'unica cosa che non mi piace, che mi lascia interdetto, di tutto questo è che si tratta di una decisione ufficializzara all'ultimo momento, senza aver fatto comunicazioni preventive. Condivido le decisioni ma la tempistica è sbagliata".


Albalonga, ds Paolo Armeni

“Il comitato poteva comunicare prima queste modifiche, perchè noi avevamo già prenotato ritiri e sia staff, sia ragazzi che famiglie si erano organizzati per l'estate sapendo che l'inizio del campioato era più tardi. Al di là di questo, l'aumento delle squadre nei Fascia B Elite è una notizia che ci fa più che piacere, perché probailmente ci darà la possibilità di portare altre tre compagini nel massimo livello regionale. Sono contento inoltre che tutte le categorie inizieranno insieme: era uno stress per alcuni ragazzi fare la preparazione insieme ad altri ed iniziare il campionato due settimane dopo quest'ultimi. Sono favorevole anche perché di conseguenza non ci sarà la sosta di due settimane a Febbraio negli Sperimentali".


Garbatella Giardinetti, dg Antonio Ranieri

“Penso che cominciare lo stesso fine settimana con tutte le categorie Elite sia positivo, non vedevo una logica nell'inizio tardivo dei Fascia B Elite. E' stata una modifica fatta per unificare tutti i campionati, non era giusto che gli Sperimentali partissero solo a metà Ottobre. I Fascia B a 32 squadre? Mi piace come scelta: si dà spazio a più realtà, è una novità positiva. Anche perché non credo che due squadre in più intacchino la qualità di un girone. La tempistica della comunicazione non è stata perfetta, saperlo prima sarebbe stato meglio, ma noi faremo il ritro in casa, si risolve tutto. Le società che scelgono di lavorare fuori regione invece possono trovare probelmi".


Certosa, ds Marco Belli

“I pareri sono tutti simili penso. Ad inizio Luglio le società ormai si sono già organizzate con ritiri, prenotazioni, amichevoli, ferie delle famiglie. La tempistica di questa decizione è una cosa davvero problematica, adesos è tardi per comunicare modifiche del genere. La decisione di partire insieme con tutta l'Elite va bene, ma saperlo prima sarebbe stato decisamente meglio. Non è un problema la scelta di per sé, anche per quanto riguarda l'allargamento delle partecipanti ai campionati Fascia B Elite, ma una comunicazione così tardiva non va affatto bene”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.