Presentazione

Francesco De Giglio: "Porteremo in alto il Casilina"

La società rossoblu espone tutte le iniziative ed i progetti previsti per i campionati che verranno

La stagione che verrà sarà di rinnovamento a dirlo è il nuovo responsabile dell'area economica del casilina Bccr Francesco De Giglio coadiuvato dal Direttore Generale Simone Coratti: "Stiamo ultimando i lavori di ristrutturazione degli spogliatoi e le migliorie sulle tribune, ma quello che ci dà orgoglio è il progetto che al 70% ultimeremo entro settembre: siamo passati ad Enegan Gas e luce ed il nostro campo sarà alimentato solo con energia fotovoltaica ed eolica quindi pulita. Il percorso tribuna, corridoi e spogliatoi sarà completamente illuminato a led, quindi nei primi mesi del 2018 saremo pronti all'ultima fase: il cambio dei fari del campo con il passaggio anche qui a led. Abbiamo coinvolto vari sponsor che credono nel nostro progetto. Il campo quest'anno avrà un impianto di allarme, chiuso il contratto con Verisure, oltre ad aver preso accordi con Gazzetta Regionale per seguire le nostre squadre, abbiamo un programma per seguire le partite in diretta web su hifi radio ( applicazione scaricabile su Android e iOS ). Forte inoltre sarà la presenza con l'Accademy Carpi con cui siamo affiliati. Anticipiamo che il torneo di Pasqua 2018 per le categorie agonistiche è quasi completamente organizzato e sarà da noi gestito e disputato. Possiamo anticipare che dal 22 dicembre al 5 gennaio si svolgerà il memorial "Adriano Luffarelli ", con tutte le categorie della scuola calcio. Ai nastri di partenza dei campionati avremmo 4 categorie regionali ( juniores-2001-2002-2004 ) e i 2003 che faranno i provinciali, ma che fanno ben sperare. Anticipiamo inoltre che le nostre squadre dal 4 al 10 settembre andranno in ritiro a lago di Bomba, una struttura che conosciamo dove i ragazzi potranno prepararsi per il meglio. Abbiamo rivoluzionato il kit che sarà Givova e avremmo numerose sorprese per la scuola calcio. Inoltre, abbiamo pensato con Simone Coratti ad ogni dettaglio e ringraziamo il papà di Simone Umberto Coratti per la possibilità che ci ha dato di gestire l'intero complesso. Il sogno, e ne parlavo con il nostro Direttore sportivo Luigi Di Stante, è quello in primis di mantenere le categorie e, lavorando bene nella scuola calcio, in 2 anni cercare di prendere un paio di categorie elite che ci farebbero fare quel salto di qualità che ci porterebbe al livello delle primissime. Inoltre abbiamo aperto al calcio femminile inserendo nei 2004 regionali la promettente Giorgia Fronzi e aspettiamo anche iscrizioni di atlete femminili nella scuola calcio. Con Simone Coratti e Luigi Di Stante la prima volta che ci siamo incontrati ci siamo fatti delle promesse: vogliamo portare questa società in alto e lo faremo".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.