Cerca

la novità

Asse Certosa - Fortitudo Roma: sinergie per crescere

Nuova collaborazione tra la società di via di Centocelle ed il club di Piazza Epiro: staff al lavoro per fare sempre meglio

13 Luglio 2017

Il Gioventù Italiana

Il Gioventù Italiana

Il Gioventù Italiana

Un club blasonato e una struttura organizzativa efficiente, un nuovo rilancio e una solida certezza. Certosa e Fortitudo Roma, due storiche realtà del calcio laziale, sono sempre più unite. Un sodalizio che ha preso forma poche settimane fa, a ridosso del passaggio delle formazioni biancoblu dal San Tarcisio al Tre Torri, sede dell'Atletico Torrenova del patron Alessio De Santis. A monte di questa sofferta decisione da parte della dirigenza della Fortitudo, l'impossibilità di continuare a svolgere attività agonistica presso il centro sportivo di Lungotevere Dante, considerate le difficoltà nel rapporto con Roma Capitale, riguardo la concessione dell'impianto. Senza le condizioni necessarie per dar seguito agli investimenti sui campi di Ponte Marconi, il direttore generale Giovanni Valente ha deciso di prendere una posizione netta, “passando la mano” sul settore giovanile biancoblu e focalizzandosi sullo storico impianto del Gioventù Italiana, recentemene tirato a lucido, con tre campi di Calcio a 5 e uno di Calcio a 8. Il centro di Piazza Epiro ospiterà tutta l'attività della Scuola Calcio, il cuore pulsante del club nato dalle ceneri della storica Fortitudo del presidente Trillò che diede i natali calcistici a Francesco Totti, che così continuerà a scrivere la sua storia. Con la chiusura del San Tarcisio però, restava uno staff “inattivo” da tanti anni capace di assestarsi ai vertici del movimento. Nasce così l'incontro con il Certosa, desideroso di rilanciare ulteriormente le proprie ambizioni, rafforzando la struttura organizzativa della società. Una sorta di “spostamento in blocco” della dirigenza biancoblu in via di Centocelle, a sostegno del direttore sportivo neroverde Marco Belli. Organigramma e staff tecnico sono già ufficiali e operativi in vista della stagione che sta per nascere, l'obiettivo di quest'anno sarà confermarsi nei massimi campionati e riportare la categoria Giovanissimi Fascia B in Elite, per completare il quadro e tornare a crescere e sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni