la rubrica

Allievi Regionali: le quattro sorprese della seconda giornata

Terminato il secondo turno, vediamo quali risultati ci hanno stupito maggiormente

Terminata la seconda giornata di campionato è arrivato il momento di commentare i quattro risultati che più hanno sorpreso. E' vero, siamo all'inizio, quindi ci vorrà del tempo per capire chi lotterà per la promozione e chi invece per la salvezza. Eppure qualcosa che ci ha colpito c'è. Ecco le quattro sorprese del secondo turno di Allievi Regionali.


Fiumicino (Girone A)

La formazione rossoblu si è aggiudicata un piccolo derby, quello contro l'Atletico Ladispoli, e davvero in pochi se lo aspettavamo. Il Fiumicino era reduce da uno 0-0 incolore con l'Astrea e affrontava un avversario in salute. Nonostante questo è arrivata una bella reazione dei rossoblu che con la rete di Piromalli hanno ottenuto il primo successo stagionale.



Rieti (Girone B)

Dopo una prima partita non facile, il Rieti batte un colpo. D'altronde l'obiettivo è chiaro: ritornare subito in Elite (prima squadra permettendo). Gli amarantocelesti hanno così reagito e dopo la sconfitta con l'ASA hanno rifilato ben cinque reti alla Lupa Roma. Per di più in trasferta. Mica male...

Montespaccato (Girone A)

Si è già candidata, insieme all'SFF Atletico, come squadra da battere, il Montespaccato di Mariani che domenica ha centrato un'altra vittoria battendo con un sonoro 4-1 lo Sporting Tanas. Un risultato importante e un chiaro messaggio alle altre pretendenti per le prime posizioni.


Anagni (Girone D)

I numeri della squadra di Susini sono a dir poco impressionanti. Quattordici gol in due partite, ovvero sette gol ad ogni uscita stagionale. L'Anagni si è presentato così in campionato e la società si augura di continuare così. Siamo soltanto all'inizio, è vero, ma attenzione all'Anagni. Sarà lei la squadra da battere?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.