presentazione
Testaccio 68, nuove trasferte in vista per le giovanili
Le squadre giallorosse si preparano ad altre sfide lontano da casa: ecco le parole del dg Marco D’Alessandro
Tutto pronto per un altro appassionante weekend calcistico in casa Testaccio 68. Lasciati alle spalle gli esordi casalinghi, per i gruppi giallorossi è tempo di nuove trasferte. La Juniores di Simone Rossi sarà ospite della Vis Subiaco, compagine momentaneamente a pari punti in classifica: “Sarà un bel test – esordisce il dg Marco D’Alessandro – su un campo e in un ambiente ostico, in cui dovremo essere bravi ad isolarci. I ragazzi li ho visti concentrati e in settimana hanno lavorato bene, più passano i giorni e più aumenta anche la confidenza di tutti, l’unione e l’intesa di gruppo. Sono ottimista come sempre, ce la giocheremo sapendo comunque che dall’altra parte troveremo un avversario motivato”. Gli Allievi Fascia B di Marco Frasca, invece, se la vedranno sul campo della Pro Calcio Cecchina: “Un campo che testerà subito l’aspetto mentale del gruppo – afferma D’Alessandro – soprattutto per quella parte di classe 2003 chiamata a mantenere più a lungo la concentrazione. I ragazzi hanno digerito abbastanza bene l’ufficialità della sconfitta a tavolino della prima gara, e visto che sul campo siamo ancora imbattuti, voglio vedere la continuità di prestazione e bel gioco. Sono sicuro che i ragazzi riusciranno a soddisfarmi, poi vedremo anche quello che dirà il campo”. Dopo la recente larghissima vittoria, i Giovanissimi di Alessandro Deredda saranno ospiti sul campo della Semprevisa, altra squadra non partita alla grande e ferma ancora a 0 punti: “Voglio che i ragazzi dimostrino di aver archiviato subito il successo di settimana scorsa, perché adesso ci sarà bisogno di aggredire subito anche questa partita. Dovremo essere bravi a chiuderla subito per poi gestirla. Con tutto il percorso fatto l’anno scorso, continuato poi con il ritiro di quest’estate e il lavoro di queste settimane, questa squadra sta dimostrando la maturità di approcciare alla grande tutte le gare, come se fossero finali – spiega il dg – non ci interessa quale avversario affrontiamo di volta in volta, ma di portare a casa più punti possibili”. Infine, i Giovanissimi Fascia B di Salvatore Ferraro, andranno a caccia di riscatto e di primi punti sul difficile campo della Lepanto Marino: “La fortuna di questo gruppo è che valutiamo solo la crescita, non guardiamo la classifica. Voglio che i ragazzi non si buttino giù, ma vedere che gara dopo gara imparino sempre qualcosa di nuovo, poi i risultati arriveranno. L’anno scorso i 2003 persero le prime quattro, poi venne fuori quella voglia e quelle motivazioni che ci regalarono tante soddisfazioni. Quindi il gruppo deve rimanere tranquillo – chiosa D’Alessandro – ha al suo fianco un allenatore bravissimo anche dal punto di vista mentale, quindi deve solo continuare a lavorare bene. Andremo a giocare su un campo difficile, ma dovremo saper stare anche alle difficoltà”.