Cerca

l'intervista

Pro Roma, Latini fa il punto sul settore giovanile

Il responsabile tecnico dell’agonistica traccia un primo bilancio sulle squadre del vivaio del club di via Verro Flacco

10 Novembre 2017

Pro Roma, Latini fa il punto sul settore giovanile

Image titleLa stagione in casa Pro Roma è ufficialmente entrata nel vivo. La società di Via Verro Flacco sta iniziando a tastare le competenze e le possibilità dei ragazzi dell’agonistica, che stanno affrontando i più importanti campionati regionali con piglio e voglia. L’obiettivo di base è sempre quello della maturazione, come raccontato da Mario Latini, responsabile tecnico dell’agonistica: “Sono appena uscito da una riunione che riguardava i Giovanissimi Fascia B Regionali. Stiamo parlando del gruppo più piccolo, dei 2004 che stanno imparando e i cui miglioramenti possono essere tastati giorno dopo giorno. Sulla stessa scia mettiamo i Giovanissimi Regionali, un gruppo giovane anche per quanto riguarda la linea tecnica, ma che sta facendo bene.  Crescendo in quella esperienza che poi ci può far fare il salto come collettivo. Un collettivo che già vediamo  nei 2001, impegnati nel campionato degli Allievi Regionali: nel prossimo turno ci aspetta il big match con la Libertas Centocelle, in quello che speriamo sia un incontro vibrante ed emozionante”. Il discorso poi si sposta verso le categorie che stanno facendo l’Elite: “Gli Allievi Fascia B 2002 hanno colto una vittoria importante nell’ultimo turno: battendo l’ASA hanno messo punti e fiducia contro una squadra ostica. Le risposte che ci aspettavamo sono arrivate e non possiamo che ritenerci soddisfatti”. Il discorso non può che concludersi con una chiosa sulla Juniores, i ragazzi di Pascucci continueranno la loro rincorsa al Tor di Quinto campione d’Italia ospitando il Montefiascone: “La Juniores è il naturale compimento di un processo di formazione che quest’anno riguarda anche i 2005, alle prime esperienze su quello che dal prossimo anno sarà il loro habitat. Ci stiamo togliendo soddisfazioni, anche perché la squadra è forte e la possibilità di ottenere convocazioni per la Prima Squadra stimola quotidianamente i ragazzi”. Uno stimolo e puntello, per un Pro Roma che cerca di formare una famiglia unica, con la voglia di giocare e divertirsi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni