Cerca
La rubrica
05 Dicembre 2017
Una squadra che è partita bene, un'altra che ci ha sorpreso in negativo. Una prestazione, il risultato a sorpresa, l'episodio. Terminata una nuova giornata di campionato, e in attesa di consocere la "Top 5+1 della settimana" dei classe 2003 (appuntamento a mercoledì), andiamo a scoprire le sorprese del dodicesimo turno di campionato per quanto riguarda la categoria Giovanissimi Elite.
La formazione nerazzurra è riuscita a fermare l'Accademia Calcio Roma di Sabatino, che ancora non si è ripresa completamente dalla rotonda sconfitta subita a via della Pisana con l'Urbetevere. Un'altra nota positiva per il Civitavecchia è che il pari è arrivato in rimonta. Quindi Supino può contare sulla forza morale dei suoi, già capaci di fermare in casa l'Ostia.
Che una squadra come l'Ostiamare superi una diretta concorrente non è una notizia. Il successo dei ragazzi di Cabriolu in casa del Ladispoli sorprende, però, contestualizzando il momento dei viola: i 2003 rossoblù sono la rivelazione del campionato ed i viola erano reduci quattro pareggi consecutivi: per questo espugnare il Sale è stata una prova di forza.
Nello scontro salvezza tra Real Tuscolano e Rieti qualcuno si sarebbe potuto aspettare una vittoria degli ospiti, squadra in netta ripresa. I ragazzi di Belardi, però, provenienti da quattro sconfitte consecutive, hanno saputo tener testa alla compagine reatina, che ha attaccato molto ma si è dovuta accontentare del pareggio. Un risultato che può far molto per quanto riguarda il morale in casa rossonera.
Se la Lodigiani continua a vincere, una delle squadre che la rincorrono perde qualche colpo. La Polisportiva Carso impatta infatti sul campo del Giardinetti Garbatella, autore di una grandissima prestazione. Il pareggio sta molto stretto ai ragazzi di Giuliani, raggiunti nei minuti di recupero e capaci di tenere testa alla grande ad una big, rialzandosi dopo l'ultimo ko.
I giallo amaranto, dopo la bella prestazione in casa della Vigor Perconti e la vittoria sul Certosa, hanno sfatato il tabù trasferta sul campo del Racing Club.Il Santi Michele e Donato, in questo modo, sale a quindici punti nel tabellone e probabilmente esce dalla lotta per la salvezza, spostando il proprio sguardo verso la zona di metà classifica. Colpisce l'ottimo momento di forma dei pontini.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni