Cerca

l'intervista

Social Onlus Academy domani scende in campo con l'Unipomezia

I bambini dell'organizzazione fondata dalla Dottoressa Totaro svolgeranno una partitella con la Juniores rossoblu: "Per noi una grande sorpresa"

21 Dicembre 2017

La Dottoressa Emanuela Totaro (©Facebook Unipomezia)

La Dottoressa Emanuela Totaro (©Facebook Unipomezia)

La Dottoressa Emanuela Totaro (©Facebook Unipomezia)

Una splendida iniziativa quella che coinvolgerà l'Unipomezia e la Social Academy Onlus nella giornata di domani, con una partitella che vedrà scendere in campo la squadra della Juniores pometina e alcuni ragazzi dell'organizzazione fondata dalla Dottoressa Emanuela Totaro. "Una sessione di allenamento diversa, proposta dal coordinatore tecnico Oliviero Feliciani, per vedere lo sviluppo e i passi in avanti fatti per quanto riguarda il lavoro con quei bambini con difficoltà mentali e/o motorie" spiega proprio la Dottoressa, che si dice entusiasta di questa iniziativa: "Vogliamo far provare qualcosa di più tecnico e tattico ai nostri ragazzi, vogliamo fargli capire cosa significa mettere in pratica un'idea di gioco di fronte ad altre persone. Quindi abbiamo pensato di fare questa partitella, in cui i nostri 2005 proveranno a mettere in pratica quei piccoli passaggi dati dal mister, compatibilmente alle loro possibilità essendo anche di età diverse. È stata una sorpresa bellissima ricevere questa possibilità - continua la Totaro - i ragazzi sono felici di potersi sperimentare con un altro gruppo". Un lavoro, quello della Social Academy Onlus, che sta proseguendo alla grande e sta dando i suoi risultati: "Noi improntiamo tutto sul divertimento, la socializzazione e soprattutto sulla coordinazione motoria che dà molta autostima ai ragazzi - spiega - si tratta di una riabilitazione emotiva e cognitiva che aiuta loro ad affrontare i vari problemi. Abbiamo riscontrato tanti tipi di crescite diverse, bambini che erano molto chiusi hanno fatto amicizia tra di loro, incontrandosi anche al di fuori, bambini che si chiudevano in casa con i videogiochi hanno imparato a relazionarsi con l'ambiente esterno. Insomma sono stati fatti tanti passi in avanti sotto tutti i punti di vista". Crescita che la Dottoressa Totaro e la sua equipe proveranno ad incrementare cercando di raggiungere obiettivi a breve e lungo termine: "Ne abbiamo tanti da raggiungere, ma in primis lavoreremo in maniera approfondita sulla coordinazione e sull'equilibrio, per garantire più scioltezza ed adeguanti movimenti ai ragazzi durante l'attività".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni