la rubrica
La Top 5+1: ecco i migliori 2001 della 18ª giornata
Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato
Come ogni mercoledì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Mizzoni (Latina Scalo Sermoneta)
Continua a segnare l'attaccante del Latina Scalo Sermoneta. Altro giro e altri due gol per Mizzoni, leader del gruppo di Cragnelutti. Ne sa qualcosa anche la Polisportiva De Rossi, caduta sotto i colpi del numero 9, che ha regalato si suoi tre punti importantissimi per la classifica. A dir poco fondamentale.
Felici (Tor Tre Teste)
Nuova prestazione maiscuola per il bomber della Tor Tre Teste, vero trascinatore della squadra di Corsi. Nella delicata trasferta di Tor Sapienza infatti Felici ha realizzato altri tre gol che lo mandano sempre più in testa alla classifica marcatori. Il momento magico continua visto che è stato chiamato anche in Nazionale LND: in bocca al lupo, bomber!
Lombardi (Albalonga)
Uno dei colpacci di giornata arriva da Pavona, dove l'Albalonga ha piegato il Tor di Quinto per 2-1 al termine di una bella battaglia. La gara infatti sembrava destinata a terminare sull'1-1, ma nel finale è salito in cattedra un super Lombardi che dopo aver saltato tre avversari ha bucato la porta rossoblu realizzando una rete pesantissima.
Ferrante (Savio)
Uno squillo, un lampo di genio improvviso, quello di Ferrante. Il calciatore blues nel big match contro l'Urbetevere è stato decisivo. Un pallonetto da posizione defilata sul quale il portiere gialloblu nulla ha potuto. Un bel gesto tecnico che conferma le qualità di un gruppo che vuole continuare a stupire.
Simeoni (Certosa)
Quando si accende è devantaste. Simeoni, esterno del Certosa, segna e fa segnare tanti gol durante una stagione. Emblematica in questo senso la sua prestazione contro la Totti Soccer School: dopo quaranta secondi ha sbloccato il match e poi ha regalato tante giocate interessanti. L'arma in più del tecnico Torretti.
IL TECNICO Rocchetti (Civitavecchia)
E' in uno stato di grazia clamoroso il Civitavecchia. La formazione di Rocchetti sta crescendo con il passare delle giornate e ultimamente sembra davvero infermabile: contro l'Ostiamare è arrivato il quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie e un pareggio). Dieci punti fondamentali per uscire dalle sabbie mobili.