Cerca

scuola calcio

DF Academy, che scuola calcio! Florio presenta le novità

Il presidente del club castellano spiega le linee di pensiero e i nuovi progetti della sua società, riguardanti l’attività di base

06 Marzo 2018

Francesco Florio ©DF Academy

Francesco Florio ©DF Academy

Francesco Florio ©DF Academy

Seppur nuova come società, la DF Academy opera in maniera dettagliata. Una garanzia per famiglie e bambini. Il presidente, Francesco Florio spiega attentamente le linee di pensiero e i progetti futuri di un club in rampa di lancio: “Può sembrare difficile ma siamo riusciti a conciliare idee così professionali con l’approccio più spensierato di molte famiglie che non ritengono che i loro figli debbano diventare calciatori ma solo divertirsi in un contesto sano. L'educazione ed un riscontro positivo degli allenatori sono tra i temi che ci stanno più a cuore, anche per questo abbiamo introdotto la figura di Gianluca Panella, il nostro psicologo che lavora a 360° supportando i piccoli che richiedono un'attenzione specifica e consigliando gli allenatori sul corretto approccio con i ragazzi: dal tono di voce fino alla correzione degli errori in modo propositivo. In più Panella ha avviato una sorta di “progetto pilota” con il nostro gruppo più grande, i 2005 stanno svolgendo ogni tre settimane un’ora aggiuntiva per una “seduta di gruppo”. L’obiettivo è avere una conoscenza più ampia di ogni bambino non solo sull'aspetto tecnico ma anche comportamentale, consapevoli che ognuno approccia l’allenamento portandosi dietro le scorie della scuola, dei rapporti familiari, delle amicizie”. Oltre alla figura dello psicologo, la DF Academy vanta anche della professionalità di una nutrizionista come la dottoressa Bifolchi. “Uno degli obiettivi che ci siamo dati era anche quello di mettere sotto la lente di ingrandimento l’alimentazione dei bambini sensibilizzando soprattutto le famiglie – spiega il patron - ad ogni genitore è stato chiesto, in modo facoltativo, di compilare un questionario sulle abitudini alimentari del figlio e di ogni bambino per permetterci di poter tenere sotto osservazione circonferenza\peso” conclude Florio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni