l'intervista
Neri a 360º: "La Fonte Meravigliosa, i nostri progetti, la mia carriera..."
Il giovane dirigente ed allenatore gialloblù traccia un bilancio e si racconta tra ambizioni e progetti futuri
Una società in ascesa, che non ha intenzione di fermare i suoi progessi tra prima squadra, giovanili e scuola calcio. Al suo interno, un giovane dirigente ed allenatore che anno dopo anno, cresciuto nella sua Fonte Meravigliosa, si sta prendendo sempre più responsabilità e sta dimostrando tutto il suo valore. Riccardo Neri si racconta a 360º, a partire dal presente e dal prossimo futuro: "Quest'anno sono direttore sportivo delle giovanili e ho due incarichi in panchina, con le squadre Juniores ed Allievi Regionali. Un grande impegno, sto assumendo sempre più spazio in società e concluderò qui il mio percorso formativo di quest’anno. Al momento, però, non so se sarò un allentore gialloblù anche la prossima stagione: per amore della Fonte Meravigliosa non mi sono mai spostato, ma ho ricevuto qualche chiamata da società d'Elite e non nascondo che mi piacerebbe crescere ulteriormente. Sono uno che non si accontenta e voglio per il prossimo anno una sfida particolarmente ambiziosa ed appassionante".
Esordisce così Neri, tra ambizione e legame con il club di via Drago, per poi passare ad analizzare il rendimento delle varie compagini gialloblù (prima squadra e giovanili Regionali): "Tutte le formazioni stannno rispondendo alla grande, sintomo dell'ottimo lavoro svolto. La Promozione sta crescendo e sta disputando una notevole annata dopo quella dell'anno scorso. La Juniores è prima: ci stiamo giocando un'Elite che sarebbe storica per noi, un regalo incredibile per la società, ma il campionato è ancora molto complicato". Poi il biennio Allievi: "I 2001 hanno passato un periodo sfortunato ma ora sono lì, il girone è equilibrato con tante squadre vicine e si deciderà tutto dopo il turno infrasettimanale del 25 Aprile; dei Fascia B 2002 sono molto contento e l'unico rammarico è non aver recuperato prima la situazione, perché dopo il cambio in panchina il gruppo ha cambiato passo, non per problematiche dovute al mister quanto per equilibrio del collettivo". Infine il biennio Giovanissimi. "I 2003 stanno andando bene, è una squadra che si conosce, che ha vinto l'anno scorso nei Provinciali e ora sta confermando l'ottimo lavoro svolto, migliorando anche nella parte atletica; i Fascia B 2004 hanno un ottimo potenziale, è un collettivo ben formato, che schiera diversi 2005 sotto età e che sta smentendo chi lo dava per spacciato ai nastri di partenza".
Dal campo, alle numerose e interessanti iniziative in cantiere al Fonte Park, per un futuro ancor più radioso. "Abbiamo un progetto agonistico importante per gli allenamenti, con una metodologia all'avanguardia, stiamo valutando se estenderla anche alla scuola calcio. Sono in programma interventi sul piano marketing e stiamo introducendo una piccola area scouting che ufficializzeremo a fine stagione. Poi, abbiamo investito molto sulle categoire della pre-agonistica, in cui crediamo fermamente ed i risultati ci stanno premiando; devo dire anche che tutto lo staff tecnico sta operando in maniera incredibile - questo e molto altro, come conclude Riccardo Neri raccontando di ulteriori novità - Oltre a questo, ci sono pure diversi nuovi progetti: introdurremo vari macchinari per gli allenamenti, con video-analisi e droni. Sono tutte idee che ho in mente e che voglio realizzare: Fonte Meravigliosa è casa mia e, se sposerà i miei progetti, non lascerò mai questa società che amo. Ho un bellissimo rapporto con tutti i ragazzi, li vedo crescere e cerco di tutelarli: studio legge, in particolare diritto sportivo, e non apprezzo che nel calcio giovanile d'oggi i procuratori siano più importanti dei giocatori. Mi sto formando per poter incidere concretamente e cambiare questo aspetto, almeno in casa nostra: il calcio è sempre stato uno sport popolare, dove il talento emerge indipendentemente da fattori esterni".