presentazione

Testaccio 68: tutti a caccia di successi prima di Pasqua

I gruppi giallorossi in campo per i 3 punti: sfide abbordabili per tutti, ma servirà carattere

In questo weekend si fermeranno tutti i campionati giovanili d’Elite per lasciar spazio al Torneo delle Regioni, ma i campionati Regionali e Provinciali scenderanno regolarmente in campo. Ultimo weekend calcistico prima delle vacanze pasquali, con le compagini del Testaccio 68 a caccia di un successo per arrivare alla pausa con il sorriso. La Juniores sarà ospite del Castelverde, compagine poco più su in classifica rispetto al gruppo di Rossi: “Mi piacerebbe che i ragazzi facessero una volata finale di qualità – commenta il dg Marco D’Alessandro – questo non vuol dire che chiedo loro i 3 punti sempre, ma che mettano in mostra prestazioni di carattere e cuore. La gara di domani, in questo senso, sarà una grande occasione per far vedere buone cose contro un avversario sulla carta dello stesso livello”. Gli Allievi Fascia B di Frasca, invece, ospiteranno l’Infernetto, per uno scontro diretto di metà classifica: “Dovremo cercare il riscatto dopo il ko della scorsa giornata correggendo gli errori di una settimana fa – afferma il dg – l’avversario sarà sicuramente alla nostra portata, almeno per quello che dice la classifica, ma di certo da non prendere sotto gamba. Questo gruppo è riuscito spesso ad impensierire squadre più forti, faticando invece con quelle più piccole. Servirà concentrazione dall’inizio alla fine”. Sfida casalinga anche per i Giovanissimi di Deredda, che riceveranno l’Atletico Morena, sotto di una posizione in classifica ma a 10 lunghezze di distanza: “Sarà una gara che dovremo cercare di chiudere il prima possibile per poi gestire con relativa tranquillità – spiega D’Alessandro – sarà importantissimo prendere i 3 punti, perché mercoledì avremo il recupero della partita non disputata con la grande chance di accorciare ulteriormente sul Cecchina. Possiamo definirlo il nodo cruciale della stagione”. Infine i Giovanissimi Fascia B di Ferraro affronteranno sempre in casa la Selva Academy Pomezia, squadra di metà classifica: “Ormai questo gruppo non ha più niente da chiedere alla classifica, ma queste ultime gare della stagione serviranno per capire come muoverci in vista della prossima stagione. Purtroppo in questo gruppetto c’è qualcuno che ha dimostrato di avere delle carenze sotto l’aspetto della mentalità agonistica, mentre qualcun altro sta intraprendendo già un bel percorso calcistico per preparare al meglio gli anni futuri – conclude D’Alessandro – bisognerà capire chi può fare calcio in una certa maniera e chi invece no”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.