presentazione

Spettacolo in Puglia: al via il Trofeo Caroli Hotels

E' iniziata una delle più prestigiose kermesse dedicate al calcio giovanile. L'organizzatore Daniele Pisacane: “Manifestazione importante per lo sport e per il territorio”

Si è svolta ieri, presso L’Hotel Sirene di Gallipoli, la presentazione della sesta edizione del Trofeo Caroli Hotels Under 12 organizzato dalla Caroli Hotels che chiuderà di fatto la stagione agonistica 2017/18. Una manifestazione tra le più prestigiose in ambito Nazionale e diventata uno degli appuntamenti più significativi nel panorama calcistico giovanile italiano. Kermesse che raduna nel Salento i migliori talenti italiani ed europei della categoria Pulcini, con più di 500 fra atleti e dirigenti. Il Trofeo Caroli Hotels non è più una sorpresa ma un appuntamento tradizionale di grande prestigio per il quale tutti gli sportivi e addetti ai lavori nutrono grandi aspettative. Questa manifestazione, infatti, si arricchisce ogni anno di maggiore qualità, grazie proprio alle consolidate capacità logistiche e alla professionalità degli organizzatori che garantiscono un’ottima ospitalità a tutti i partecipanti. Il torneo (il quinto in questa stagione sportiva dopo Under 13, la novità Femminile, Under 17 e Under 14) nasce per regalare esperienze di vita uniche ai giovani partecipanti e per mettere in vetrina le meraviglie di tutto il Salento di fronte ad un pubblico sempre più ampio.



Dopo la presentazione abbiamo raccolto le dichiarazioni di Daniele Pisacane, organizzatore e vero motore della manifestazione che porta avanti da quasi 15 anni, che ci racconta in breve la nascita e lo sviluppo di questa bellissima kermesse: “Il Trofeo Caroli Hotels nasce circa 15 anni fa per una volontà da parte del Patron Attilio Caputo, nonché direttore generale della Caroli Hotels, per provare a destagionalizzare il flusso turistico. L’idea era proprio quella di portare nel Salento attività al di fuori della stagione estiva e perciò ci siamo inventati questa manifestazione sportiva che ha voluto coniugare lo sport al turismo. Il territorio risponde molto bene e lo staff organizzatore è una macchina quasi perfetta. Il nostro intento è quello di poter presentare le strutture ricettive ai tanti genitori e semmai un giorno farli ritornare in vacanza da noi per godere del nostro mare dei nostri servizi e delle nostre strutture”. Pisacane, continua poi sulla crescita della manifestazione: “Siamo partiti da un torneo, poi siamo passati ad organizzarne due, da due a tre e nel giro di 15 anni siamo arrivati a cinque manifestazioni compresa quella Femminile lanciata quest’anno. Una bella soddisfazione anche perché abbiamo ricevuto i ringraziamenti dai vertici della FIGC”.



Una crescita e un miglioramento continuo dunque con lo stesso Pisacane che ci spiega il perché: “Il nostro vero valore aggiunto è che ci fidiamo ciecamente della parole dei dirigenti nel senso che, se la società dice che al tuo torneo ci sarà, non chiediamo acconti e neppure la scheda di adesione se non perché la esige la federazione. Grosso rischio che mi fregio di onorare a livello aziendale perché nessuno ci ha mai tradito”. Le difficoltà però non sembrano mancare: “Contiamo sulla collaborazione dei piccoli club che sostengono e finanziano i nostri tornei, perché non avendo patrocini e contributi da nessuna amministrazione del nostro territorio, se non solamente morali, ci siamo completamente autofinanziati”. Il Trofeo Caroli Hotels è pronto a partire e già promette spettacolo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.