Cerca
MEMORIAL COSTA
31 Maggio 2018
La felicità post gara del Grifone Monteverde (Foto@GazReg)
A Fiumicino si è potuto assistere ad un'altra giornata condita da tanti sorrisi e belle giocate, nel ricordo di Simone. Neanche il grande caldo impedisce alle dieci squadre impegnate in campo, di onorare con massimo impegno e sano fair play, la 7° edizione del Memorial. Nella partita che da inizio ad un pomeriggio ricco di gol, il gruppo classe 2006 del Grifone Monteverde vince in maniera pirotecnica per 5-4 ai danni dell'Ostiamare. A dare lo sprint iniziale ai rossoblù sono Gabrielli e Poliziani, quest'ultimo in gol con una punizione sublime a fil di palo. Provano a rientrare in partita i ragazzi dell'Ostiamare, riuscendoci grazie alle firme di Befaro, Mariani e Cannone che, seguiti dal poker di Forlini, mandano in archivio sul 4-2 il primo tempo. La sinfonia del match non cambia nella ripresa. I lidensi attaccano con più veemenza ma non pungono sotto porta, a differenza del Grifone. I rossoblù di fatto, prima accorciano con Cervellini, riequilibrando poco dopo il risultato con la doppietta di Gabrielli. I riflessi di Petrache salvano i rossoblù, bravi a sfruttare una delle poche chance a favore nel finale di tempo, con il lob preciso di Baccini che vale la vittoria. Susseguono Honey Soccer - Romulea e Atletico Ladispoli - Fiumicino, rispettivamente per le categorie 2007 e 2008. Anche in quest'occasione a vincere, in primo luogo, sono la sportività ed il rispetto per l'avversario. L'Honey vince in rimonta rispondendo al vantaggio di Bottone per i giallorossi, con la spizzata vincente di Santinelli e al gol partita di Liguori, abile a sbrogliare una mischia selvaggia. In contemporanea l'Atletico Ladispoli e Fiumicino impattano sul 2-2 guadagnando un punto a testa. Lucernoni apre le danze per l'Atletico che poco dopo viene raggiunto sull'1-1 grazie al gol di Contignola. Nella ripresa Di Lullo riporta in avanti i biancorossi da palla inattiva, ma allo scadere Accoroni trova lo spazio necessario per battere il portiere e ristabilire la parità. Le ultime due partite delle 18:00 sono invece Giochiamola Sempre - CHC Academy (classe 2009) e Lazio – Aranova (classe 2010). Altri due match divertenti e colmi di gol che hanno visto trionfare l'Arsenal Giochiamola Sempre per 5-1 ed i biancocelesti grazie ad un rotondo 10-3. I primi due gol del primo tempo sono di Nebbia e Cullarà, mentre poco dopo D'Agostino firma il 2-1 che riapre momentaneamente i giochi. Nella seconda frazione Cullarà porta sul 3-1 il risultato andando in doppia cifra con una gran conclusione. Dai piedi di Ciaffi e Padovan arrivano invece i gol che chiudono ogni speranza di rimonta. Grande prestazione anche per i piccoletti della Lazio. Nel match contro l'Aranova arrivano dieci gol per i biancocelesti, uno più bello dell'altro. La doppietta di Segli fa capire sin da subito l'andazzo. Con una gran botta sul primo palo De Vincenzo sigla il terzo gol, segnando poco dopo la doppietta per il 4-0. Mestonni nel secondo tempo aumenta il divario, mentre la tripletta di De Vincenzo chiude il set. Non finiscono qui le emozioni. Anche l'ultimo quarto d'ora risulta scoppiettante: Salvati mette a segno una doppietta, portando a otto i gol biancocelesti. In fine molto bella anche la doppietta di Stenti e il gol di Faieta per l'Aranova, che con orgoglio sigla tre gol in pochi minuti. L'ultimo centro dei capitolini viene da una magia di D'Innocenti che, da centrocampo, leva le ragnetele da sotto al sette.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni