Memorial Costa

Primi Calci: Fiumicino supera la Tor Tre Teste in zona Cesarini

Memorial Costa: due perle su punizione di Fuscà consegnano la vittoria ai rosso-blu

TOR TRE TESTE-FIUMICINO 1-2


TOR TRE TESTE Aloisi, Bernardini, De Pare, Di Felice, Donadio, Galluzzo, Garini, Frani, Mirinori, Palermi, Spirito  ALLENATORE Cianti

FIUMICINO Romeo, Compagnucci, Commodo, Coietta, Passalaqua, Fusca, Cosenza, Magurno, Napolitano, Gradi, Frezzaroli ALLENATORE Nini

MARCATORI Frani 15’pt (T), Fuscà 14’st e 20’st (F)

ARBITRO D’Arrigo

NOTE Angoli 3-5 


Vittoria per il Fiumicino che surclassa la Tor Tre Teste solo all’ultimo minuto: dopo essere stato in svantaggio per gran parte della partita, la squadra di mister Mini riesce a superare gli avversari con due calci di punizione battuti magistralmente da Fuscà. Il Tor Tre Teste inizia meglio il match portandosi in avanti e cercando di tenere in mano il pallino del gioco: è per De Pare la prima occasione con un tiro da fuori che finisce a lato di poco. Pochi minuti dopo è Di Felice a farsi trovare libero sul secondo palo, prova a scavalcare il portiere con un tocco a al volo ma la palla finisce alta sopra la traversa. In grande spolvero il numero 4 di mister Cianti che poco dopo parte sulla fascia, mette in mezzo un bel pallone sul quale Romeo è bravo ad uscire e bloccare la sfera. Al 10’ anche Palermi prova la botta da fuori area trovando l’opposizione della difesa. Il Fiumicino si chiude bene e riparte con Napolitano che da posizione defilata prova ad impegnare il portiere. Al 15’ si sblocca la partita: è Frani a battere un gran calcio di punizione che, scavalcando la barriera, batte Romeo. Prima dell’intervallo Napolitano sfiora il pareggio girando direttamente in porta da due passi un buon pallone messo in mezzo, solo un super riflesso del portiere gli nega il gol. Nella seconda frazione Bernardini sfiora il raddoppio arrivando per primo su un bel cross da destra. Poi sale in cattedra Fuscà: il numero 17 guadagna un calcio di punizione da posizione defilata, batte direttamente in porta disegnando una pennellata che batte Aloisi. Con il pareggio si alzano i ritmi, le squadre cambiano continuamente fronte complice anche la stanchezza che apre ulteriori spazi. La vittoria arriva all’ultimo secondi, ancora su calcio di punizione, ancora Fuscà: questa volta Aloisi ci arriva ma il tiro gli piega le mani e consegna la vittoria al Fiumicino.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.