L'intervista
Falasche, il bilancio di Orlandi: "Una bella stagione"
Il ds del club racconta la stagione appena conclusa: mantenute tutte le categorie e conquistata una storica Elite
É stata una stagione più che positiva per la Dilettanti Falasche. Tutte le categorie Regionali sono state mantenute, in più i 2004 hanno compiuto un'impresa storica, portando al club un Elite mai posseduta prima d'ora, nei Giovanissimi Fascia B. Abbiamo fatto il punto di quanto accaduto quest'anno, categoria dopo categoria, con il direttore sportivo Stefano Orlandi, partendo dagli Allievi. "Abbiamo costruito un gruppo discreto per quanto riguarda i 2001, rinforzandolo con giocatori adatti per la categoria. Ci sono stati circa otto innesti, inizialmente abbiamo avuto qualche problema di amalgama, ma con il tempo lo spogliatoio si è compattato bene. Alla fine siamo arrivati sesti: forse avremmo potuto fare un passetto in più, ma non ci lamentiamo. É stato fatto un grande lavoro e grazie a mister Infanti, un allenatore di categoria superiore, i ragazzi sono cresciuti. Per quanto riguarda gli Allievi Fascia B siamo partiti molto forte, mantenendoci in prima posizione per le prime sei giornate di campionato. Questo ci ha fatto capire di aver allestito una squadra più che valida, poi però è successo qualcosa. Abbiamo sempre fatto grandi prove contro le blasonate del girone, perdendo però troppi punti preziosi con le piccole. Ci dispiace, avremmo potuto far meglio. Di certo però questo è un gruppo che, con un paio di innesti, l'anno prossimo può senz'altro ambire alla conquista dell'Elite." Passando ai gruppi Giovanissimi. "I classe 2003 hanno sempre messo in mostra un bel calcio, fin da subito hanno dimostrato di poter arrivare fra le prime quattro. Molti dei nostri ragazzi ci sono stati richiesti poi con insistenza da diverse realtà blasonate: tutti indizi questi che ci facevano ben sperare. Forse però ci sono stati un po' troppo fattori esterni a distrarre questi ragazzi: alla fine siamo riusciti a salvarci non senza qualche difficoltà." I Giovanissimi Fascia B, come accennato, sono stati il fiore all'occhiello. "Ci tengo a precisare una cosa, anzitutto, un mio errore. A inizio anno ero scettico riguardo la scelta di affidare questo gruppo a mister Neroni, poiché il suo carattere, molto forte, temevo non fosse adatto per guidare dei giocatori così giovani. Sia Gianfranco Neroni che il suo vice Lello, invece, hanno fatto un lavoro incredibile con questi ragazzi. Mi sono dovuto ricredere: i nostri 2004 hanno messo in pratica un calcio bello, semplice, pulito, crescendo sotto ogni punto di vista, e raggiungendo una promozione storica per quella categoria qui al Falasche. I 2005? Sicuramente ci sono lmeno quattro, cinque elementi pronti per l'Elite. Ma credo che bisognerà impegnarsi e mettere dentro tanti giocatori nuovi per proteggere la categoria. Vedremo." Orlandi ci tiene a ringraziare alcune figure in particolare dopo quest'anno: "Un grazie speciale a Clemente, alla segretaria Lorena e al responsabile della scuola calcio Valdo Mageri."