Cerca
l'intervista
05 Luglio 2018
Celestino Migliaccio
Il nuovo direttore sportivo del Ponte di Nona sarà Celestino Migliaccio. Prenderà il posto di Enrico Pagliaroli, che la società ringrazia per i risultati ottenuti nel club biancorosso.
Allora Celestino in primis presentati e raccontaci in breve chi è il Direttore Sportivo che guiderà l’agonistica 2018/2019 "C’è molto da raccontare su di me, partiamo però dal calcio non giocato. Inizio a 26 anni nel 1990 come osservatore dell’Atalanta, con il Responsabile Mino Favini e l’allenatore Cesare Prandelli, allora mister degli Allievi. Nel contempo conseguo il diploma di istruttore Coni Cas ed esercito a Roma. Dopo 7 anni all’Atalanta approdo a Lecce, come osservatore centro sud della prima squadra in Seria A, voluto fortemente da Cesare Prandelli, allenatore dei giallorossi al tempo Di seguito collaboro nella stagione 2002/2003 con l’Empoli, Cisco Roma 2006, Ascoli 2007/2009, capo osservatori della Lazio e fino allo scorso anno Osservatore settore giovanile SS Lazio. Se parliamo di dilettantismo invece le squadre sono: S.Paolo Ostiense, Geloittica, Acilia, Spinaceto, Tor Dè Cenci, Savio, San Lorenzo, Vis Aurelia, Romulea, Settebagni, Atletico Fidene, Rieti ed ora Ponte Di Nona Se parliamo di titoli posso elencarli iniziando come Istruttore Coni CAS, Osservatore Calcistico per società professionistiche conseguito a Coverciano, Collaboratore della gestione sportiva e corso di aggiornamento e formazione Responsabili Settore Giovanile Seria A e B"
Passiamo ora a capire come sei arrivato a Ponte Di Nona "Arrivo al Ponte di Nona mediante la conoscenza ed amicizia con Enrico Pagliaroli,che mi ha presentato il Presidente Mimmo Gaglio, il quale cercava un direttore sportivo in sua sostituzione"
Invece quali sono state le tue prime impressioni su questa tua nuova avventura,che ne pensi del Ponte Di Nona? "Le prime impressioni della società sono quelle di una compagine intellettualmente onesta con idee giuste ed ambiziose, guidata da una famiglia importante per comportamenti morali ed esecutivi"
Quali sono gli obiettivi per la prossima stagione? "Gli obiettivi per la prossima stagione, che poi sono quelli che esercito da anni, sono di non discostarsi mai dai principi fondamentali di un settore giovanile, in breve sono quelli di far fare uno sport come il calcio con gioia migliorando i ragazzi tecnicamente, moralmente e trasmettendo etica lealtà e cultura del lavoro facendo far fare calcio per più tempo possibile. Se si lavora in tal senso i risultati numerici arriveranno di conseguenza, con lavoro,serenità, senza aggressione e stress, con una programmazione mirata quantomeno a medio termine"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni