Cerca

Scuola calcio

Fonte Meravigliosa verso il futuro: ecco l'Academy

Il responsabile della scuola calcio Edoardo Neri illustra la nuova metodologia di lavoro che verrà applicata nell'attività di base

23 Agosto 2018

La festa di chiusura dello scorso anno

La festa di chiusura dello scorso anno

Il Fonte Meravigliosa è pronto per iniziare un nuovo corso. Non si può definire in altro modo l'ambizione del club di via Inchiostri, che si sta preparando per una piccola rivoluzione nel modo di lavorare, al fine di rilanciare le proprie ambizioni, sia per quanto riguarda il settore dell'attività di base che dell'agonistica. "Capita di trovare nell'agonistica atleti validi, su cui però è necessario intervenire per correggere alcune situazioni, come magari un gesto tecnico eseguito in modo scorretto. Abbiamo compreso che la ricetta migliore per crescere e raggiungere i traguardi cui ambiamo è lavorare dal basso, costruire delle solide fondamenta." Parole di Edoardo Neri, responsabile della scuola calcio del Fonte Meravigliosa, che ci presenta la grande idea dell'Academy: un'attività di base ripensata e integrata con una moderna metodologia di lavoro, al fine di incrementare la qualità del servizio offerto ai bambini. “Già negli scorsi anni abbiamo provveduto ad aggiornarci e a migliorare la nostra scuola calcio, grazie anche all'ottimo lavoro svolto da Marta Di Matteo, che ci tengo, a nome della società, a ringraziare. Lei ha accettato un'importante proposta altrove e così abbiamo deciso di iniziare un nuovo corso. Abbiamo inserito, in qualità di nuovo responsabile tecnico, Daniele Genise, un allenatore Uefa B che ha portato le sue idee e la sua metodologia di lavoro anche in Cina, dove ha ottenuto ottimi risultati. In cosa consiste? Parliamo di concetti provenienti dal mondo del calcio a cinque.

La festa di chiusura dello scorso anno


Oggi, tutti i più grandi campioni del calcio a undici che siamo soliti vedere in televisione hanno praticato il calcio a cinque. I vantaggi di questa disciplina sono evidenti: giocando in spazi più stretti si è chiamati a saltare più frequentemente l'avversario e a toccare di più il pallone, adoperando parti del piede scarsamente impiegate nei campi più ampi, come la suola. Stiamo pensando, per mettere in pratica questi concetti, di far disputare ai più piccoli delle partitelle in due contro due o tre contro tre, in modo da aumentare il numero delle giocate del singolo.” Logica conseguenza di tutte queste peculiarità è uno sviluppo più intenso della tecnica individuale. “Sì, proprio per questo motivo vogliamo introdurre questo metodo e affiancarlo alla grande attenzione che già rivolgiamo all'aspetto fisico e coordinativo dei nostri piccoli atleti, al fine di poterli aiutare a sviluppare un bagaglio sportivo completo in vista del difficile salto nell'agonistica.” C'è aria di grandi cambiamenti al Fonte Meravigliosa. Lo stesso nome di “Academy” è stato scelto per mostrare con ancor più evidenza le intenzioni del club di cambiare marcia, anche se, come sottolinea Neri: “Non è che abbiamo lavorato male in passato, anzi. Di comune accordo con il club e mio fratello Riccardo, direttore generale, ci siamo decisi a investire in un ulteriore salto di qualità: insegnare calcio, cercando di preparare ancor meglio i nostri ragazzi per l'agonistica, in modo da avere una più ampia possibilità di scelta in occasione delle selezioni e dunque, poter ambire a traguardi maggiori. Siamo convinti delle scelte che abbiamo fatto: Daniele Genise è un grande professionista e siamo certi che otterremo grandi risultati grazie a questa nuova metodologia di lavoro. La nostra iniziativa sta riscuotendo successo: abbiamo già triplicato rispetto allo scorso anno il numero delle preiscrizioni, e diverse persone interessate provengono da altri quartieri. Siamo sulla buona strada per cambiare marcia davvero.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni