Cerca
l'intervista
27 Agosto 2018
Massimo Ferraro e Alessandro Bolic ©ssdfutbolclub.it
Una nuova annata calcistica è ormai alle porte e in casa Futbolclub si lavora senza sosta per la costruzione dei gruppi e l'organizzazione della prossima stagione. Figura centrale del progetto blucerchiato sarà proprio Alessandro Bolic, ex timoniere del Savio, il quale ha deciso di sposare il progetto del Futbol accettando il doppio incarico di Responsabile dell'Area Tecnica (Agonistica/Scuola calcio ) e allenatore dei 2003.
Alessandro, finalmente ci siamo. Tra poche settimane si torna al calcio giocato. Per te è iniziata una nuova esperienza al Futbolclub, raccontaci un po' le tue prime sensazioni.
“Le sensazioni sono molto positive. C'è tanto lavoro da fare, mi sto approcciando davvero con tanto entusiasmo a questa stimolante avventura. Ci sono tutti gli ingredienti per fare bene. Darò il massimo affinché questa società raggiunga gli obiettivi che si è prefissata”.
Arrivi al Futbol dopo l'esperienza del Savio. Se ti guardi indietro cosa vedi?
“Vedo sicuramente un percorso emozionante. Sono stati cinque anni in cui mi è stata data la possibilità di crescere molto professionalmente, ma allo stesso tempo penso di aver dato tanto al club di Paolo Fiorentini , a cui sarò per sempre grato. Adesso però penso al futuro, che si chiama Futbolclub”.
Un progetto in rampa di lancio e il supporto della Sampdoria. Presupposti interessanti...
“Sì, il supporto della società blucerchiata per noi è molto importante. Per quanto riguarda il settore giovanile ci siamo allineati completamente al loro modo di gestire il calciatore e l'obiettivo è proprio quello di provare a lanciare i nostri giocatori con un club così importante come quello genovese. In questo senso abbiamo già programmato delle trasferte a Bogliasco per far visionare i nostri iscritti”.
Lavorare sul ragazzo. Mi sembra sia questo lo slogan della prossima stagione.
“Ci teniamo a crescere il prima possibile. Per farlo, come dicevi, lavoreremo molto sui calciatori che faranno parte della nostra agonistica. C'è ancora un mese di tempo prima dell'inizio dei campionati (15 ottobre, ndr) dunque qualsiasi ragazzo voglia vestire la nostra maglia sarà visionato con molto piacere”.
Senza dimenticare la scuola calcio.
"Assolutamente. L'attività di base è il nostro fiore all'occhiello, ma il segreto è non accontentarsi. Vogliamo continuare a crescere nel segno della professionalità e avere alle spalle un club di Serie A come la Samp che ti guida è motivo di grande orgoglio".
Prossima settimana il primo Open Day del Futbolclub, un evento al quale tenete molto.
“Sì, ci stiamo organizzando per far sì che lunedi 3 settembre sia una giornata speciale. Lo scopo è quello di farci conoscere, presentare il nostro progetto alle famiglie che hanno deciso di affidarsi a noi e tutte quelle che lo faranno in futuro. Sarà presente anche la dirigenza della Sampdoria. Da Romei a Sabatini fino ad arrivare al presidente Massimo Ferrero. Sarà un evento da non perdere".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni