Cerca

L'evento

Monte Savoia, che successo al via della scuola calcio!

Grande partecipazione all'evento che ha inaugurato la nuova stagione per l'attività di base del club

03 Settembre 2018

I bambini e il nuovo striscione

I bambini e il nuovo striscione

I bambini e il nuovo striscione

In via Stefano Vaj sta succedendo qualcosa. Qualcosa di magico: il Montespaccato sta risorgendo. Adesso, dopo l'imponente urto a cosrtringerlo in ginocchio, in seguito ai fatti tristemente noti di poco tempo fa, il club si sta rialzando in piedi animato da una vigoria, da una forza vitale veramente inedita. Questo pomeriggio, presso il centro sportivo del Montespaccato Savoia, ha avuto ufficialmente il via la scuola calcio. I numerosi bambini presenti (e, è bene sottolinearlo, diversi gruppi mancavano all'appello) radunati insieme, hanno assitito all'alzata dell'immenso striscione che raffigura al suo interno gli alter ego dei giocatori della prima squadra, gli eroi delle storie a fumetti di Talento & Tenacia. In compagnia degli stessi protagonisti (in carne ed ossa) e delle famiglie presenti, I ragazzi hanno letteralmente riempito il campo a undici, per poi rapidamente approcciarsi alle rispettive sedute di allenamento. Niente rinfresco, niente chiacchiere: si passa subito al lavoro sul campo, con allegria e tanto entusiasmo: pragmatismo da vecchia scuola, qui a Montespaccato. E a proposito di pragmatismo: facendosi largo tra i piccoli atleti impegnati a sudare per apprendere il gioco più bello del mondo, ci si imbatte nel direttore, Marco Lo Pinto che, con un ampio
Subito all'operasorriso in volto, si gode la vista dell'ampio sintetico affollato dalle 'giovani leve'. “Cosa penso di questo pomeriggio? Mi sembra una grande giornata, una grande festa. Fino all'anno scorso avevamo 180 bambini nella nostra scuola calcio. Oggi ne vedo già più di cento, e ciò mi rallegra, perché mancano diversi gruppi. Mi sembra un bel segnale, è un'ulteriore conferma dell'ottima risposta del circondario, come abbiamo visto anche in occasione dell'esordio della prima squadra, con la tribuna gremita. E oggi hanno risposto anche i 'figli del quartiere', la gioventù di Montespaccato. Qui abbiamo sempre lavorato bene, in passato abbiamo visto i nostri numeri crescere di anno in anno: non avevamo dubbi sulla fiducia da parte delle persone e siamo felici di poter continuare a crescere e fare calcio: per questo voglio ringraziare l'Asilo Savoia. Il sogno per quest'anno? Innanzitutto dare serenità a questi ragazzi, aiutarli ad apprendere questo sport. Con la prima squadra vogliamo poi dire la nostra fino alla fine per le prime posizioni. Per quanto riguarda
Del Bove e Lo Pintoinvece l'agonistica desideriamo conservare le nostre categorie Elite, e poi chissà. L'Asilo Savoia? Ci ha concesso la grande opportunità di poter continuare questa attività. Tutto è stato fatto in brevissimo tempo e questa è la cosa più importante, per i bambini. Sono sicuro che nel corso della stagione grazie all'Asilo Savoia ci saranno tante iniziative ed opportunità per i nostri ragazzi, questa è una grande fortuna che non a tutti capita.” Entusiasta per la festosa partecipazione a questo evento d'apertura della scuola calcio, lo stesso responsabile dell'attività di base del Montespaccato Savoia, Giovanni Del Bove, che ci illustra i due pilastri su cui poggia l'intera struttura. “Nella nostra scuola calcio l'aspetto ludico, soprattutto per i più piccoli, sarà sempre la prima cosa. Inoltre una priorità per i nostri istruttori è far giocare tutti: questi sono due aspetti su cui qui a Montespaccato non si transige. Oggi, che dire, è un grande successo per noi. Ovunque mi giro vedo bambini che inseguono un pallone: è una gran bella immagine. Se pensiamo che qui ci sono più di cento ragazzi nonostante manchino quattro categorie all'appello, va da sé che la risposta è stata eccezionale e questo mi fa molto piacere. Secondo me la nostra forza è sempre stata lo staff tecnico: nonostante i fatti avvenuti non è mai cambiato nulla, siamo rimasti praticamente tutti dallo scorso anno. Noi istruttori siamo molto legati a questa struttura, a questo campo: è come se fosse casa nostra. Penso che sia questo attaccamento ad aver convinto il quartiere. L'Asilo Savoia? Sono contento per il loro arrivo e per l'aiuto che ci hanno dato perché


Montespaccato è una società viva: mi sarei sentito davvero ferito da un'eventuale chiusura. Non vediamo l'ora di rimboccarci le maniche e di iniziare questa stagione, mi sembra che il livello dei nostri bambini sia notevole: possiamo fare un ottimo lavoro con loro. ” Anche qui a Montespaccato, le inziative per la nuova annata non sono mancate, grazie all'Asilo Savoia. Il costo della scuola calcio è stato ridotto del 25% e presto si inizierà a sondare il terreno per valutare la possibilità di aprire anche qui il doposcuola, un'iniziativa che già avuto uno strepitoso successo altrove. Insomma a Montespaccato c'è tantissima carne al fuoco, tantissima voglia di calcio e di tornare a sorridere. L'unico modo per venir contagiati da questa nuova atmosfera è andare a farci un salto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni