Cerca

L'INTERVISTA

Boreale, parla Politi "E' tempo di raccogliere i frutti"

Il ds del settore giovanile della squadra di via della Camilluccia ci racconta dei sogni e delle speranze per la nuova stagione

05 Settembre 2018

Antonio Politi, ds Boreale

Antonio Politi, ds Boreale

Antonio Politi, ds Boreale

Con l’inizio dei campionati ormai alle porte le società stanno perfezionando le squadre per partire nei migliori dei modi. Oggi Antonio Politi, il ds del settore giovanile della Boreale Don Orione, ci presenta la stagione 2018-19, una stagione che spera ricca di soddisfazioni per i suoi ragazzi. “Questa è la mia terza stagione alla Boreale e speriamo che sia la stagione in cui i risultati del lavoro fatto possano venire fuori; il primo anno abbiamo trovato una situazione non facile con un gruppo Under 15, in particolare, poco competitivo ed il campo da gioco che non era pronto e lo è stato solo da metà stagione in poi. Abbiamo definito simpaticamente quella stagione come ‘anno meno 1’. Poi è arrivato ‘l’anno zero’ in cui ci siamo tolti qualche soddisfazione, ma ci siamo resi conto che per alcune categorie c’era ancora un po’ di lavoro da fare. Adesso abbiamo svolto un bel lavoro in estate e siamo pronti a raccoglierne i frutti”. Da qui Politi continua presentando gli obiettivi delle varie squadre che competeranno tra le categorie Elite, Regionali e Provinciali: “La nostra Juniores gioca nel campionato Elite ed ha una buona tradizione che speriamo di migliorare ulteriormente in questa stagione puntando a piazzarci tra le prime 4 (due anni fa arrivarono sesti, mentre lo scorso anno quinti ndr.). Si tratta di un gruppo consolidato guidato da un allenatore di spessore come Marco Calcagni. Anche con la Juniores Primavera vogliamo continuare la bella tradizione degli ultimi anni quando abbiamo vinto il campionato Regionale nella stagione 2016-17, mentre lo scorso anno siamo arrivati in finale. Per quanto riguarda i gruppi delle categorie Regionali (dalla Under 17 alla Under 14) speriamo di far bene conquistando almeno in una delle quattro la massima categoria dell’Elite. Il gruppo che forse è più avanti e potrebbe raggiungere più facilmente questo obiettivo è quello della Under 16, un gruppo che non rappresenta assolutamente la categoria che disputa e nella quale abbiamo effettuato importanti acquisti come quelli di Sorrentino e Sangiorgi tra gli altri. Mentre la squadra più indietro con il lavoro probabilmente è ancora quella della Under 15 perchè tanti dei nostri giocatori sono passati ad altre società della zona e quindi in questo mese che ci divide dall’inizio della stagione dovremo darci da fare ancora un po’. Per quanto riguarda i gruppi Provinciali Under 15 e 14 si tratta di squadre che ci servono principalmente per creare una buona base di giocatori ed un ricircolo continuo, ma speriamo di poter far bene anche in queste categorie”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni