l'evento
Imparando Foowel, la scuola portieri sbarca all'Atletico 2000
Il primo Novembre, presso l'impianto di via di Centocelle, arriva l'evento dedicato ai numeri 1. Onorati: “Doppia seduta e lavoro focalizzato sulla tecnica, contiamo di avere almeno 6 o 7 allenatori in campo”
Imparando Foowel scende in campo con l'Atletico 2000. La scuola portieri è pronta ad alzare il sipario su un evento dedicato ai “numeri 1”. Il primo novembre, presso il centro sportivo del club biancorosso in via di Centocelle, andrà infatti in scena una giornata focalizzata sul lavoro tecnico e atletico, come spiega Paolo Onorati, preparatore dei portieri dell'Atletico 2000 e con esperienze nel mondo del professionismo e della Nazionale: “Ci sarà una doppia seduta con un pranzo intermedio. Una giornata in cui andremo a lavorare su tutte le fasce d'età ma sempre curando il gesto tecnico. Dai più piccoli ai più grandi, con tutti punteremo ad un lavoro incentrato sulla tecnica del portiere e su come ci si prepara a fare la parata. A questo aggiungeremo ovviamente anche un lavoro a livello podalico, visto che oggi è fondamentale per un portiere avere una certa destrezza con i piedi. Chiuderemo poi con la famosa “battaglia dei portieri”, in cui i ragazzi si sfideranno uno contro l'altro”. Con Paolo Onorati, ci sarà una squadra di prim'ordine: Chiara Salinetti, Emanuele Maggiani, Davide Quironi, Angelo Belardinelli, Massimo Di Lorenzo e Luca Comiano. Tutti insieme seguendo il metodo Foowel coaching, metodo che si prefigge di costruire un giocatore con solide basi motorie, tecniche, fisiche e su queste sviluppare e sensibilizzare la sua reattività, attraverso innovative esercitazioni e giochi (reactivity games) che coniugano tradizione e innovazione. Teatro dell'evento il campo dell'Atletico 2000 che lo stesso Onorati ci tiene a ringraziare: “Ho la fortuna di lavorare con l'Atletico 2000, realtà sana, pulita e in cui si pensa davvero alla crescita del bambino. Ci tengo quindi a ringraziare tutti per avermi dato questa possibilità, dalla segreteria allo staff tecnico sino al direttore Flavio Moscetti e al presidente Alessio Di Curzio. Grazie a loro la nuova stagione di Imparando Foowel partirà in grande stile ma sarà solo l'inizio perchè, nel corso dell'anno, sono certo ce ne saranno altri magari anche dalla durata di più giorni”.