Cerca

L'intervista

Invernizzi: "Il Futbolclub è una costola della Samp"

Il noto responsabile del settore giovanile della Sampdoria parla del rapporto con la società romana, pronta a decollare

12 Ottobre 2018

Giovanni Invernizzi

Giovanni Invernizzi

Giovanni Invernizzi

Giovanni Invernizzi, responsabile del settore giovanile della Sampdoria, volto noto del calcio e celebre ex giocatore blucerchiato, si è reso disponibile per parlare con noi del Futbolclub. “Una costola della Sampdoria”. Questa la definizione della società romana pronunciata dal Responsabile: spontanea, immediata, a suggerire la profondità del legame che lega il club professionistico genovese con la nostra società. “Il nostro presidente Ferrero”, racconta Invernizzi, “romano a tutti gli effetti, ha voluto portare nella sua città quello che facciamo alla Samp, per avere un po' di blucerchiato nella sua amata Roma.” Ma al di là della passione, l'obiettivo è più che concreto: “Vogliamo cercare di far diventare il Futbolclub un vero e proprio distaccamento della Sampdoria. Non è un processo facile, serve molto tempo per consolidarsi, ma siamo fiduciosi. Personalmente mi reco piuttosto di frequente al Futbol: quando sono lì mi sento a casa, mi trovo molto bene. Si respira una splendida atmosfera, mi piace molto la volontà dei dirigenti e dei tecnici di tornare ai fasti del passato.” Approfittando dell'invidiabile esperienza di Giovanni Invernizzi riguardo i giovani e la loro formazione, gli chiediamo quale sia il segreto per accompagnare la crescita di un talento verso la sua piena manifestazione. “Non necessariamente la crescita passa per i risultati sportivi, ma è naturale che questi aiutano e non poco, creando fiducia, consapevolezza, stimoli. C'è bisogno di tempo, però per ottenerli. Per quanto riguarda invece la crescita del bambino, la cosa più importante è metterlo in condizione di esprimersi e non ingabbiarlo in sistemi propedeutici all'allenatore o ad altri. Bisogna puntare a valorizzare le doti del singolo, lavorarci sempre, continuamente.” Quando poi un ragazzo è pronto, viene testato direttamente dalla Samp. “La trasparente comunicazione con il Futbolclub ci consente di confrontarci continuamente sul livello raggiunto dai ragazzi. Nel momento in cui ci vengono segnalati i bambini, li portiamo su per farli confrontare con i nostri. Il monitoraggio dei ragazzi è una costante.” E proprio a tal proposito Invernizzi ci svela un'intenzione per la nuova stagione. “L'anno scorso, più o meno una volta ogni due settimane, uno dei nostri tecnici andava a visionare in prima persona i ragazzi del Futbol, durante gli allenamenti o alle partite. Vogliamo potenziare questo aspetto. Che anno mi aspetto per il Futbolclub? Un'annata in cui si dovrà dare un segnale. Ci aspettiamo una stagione importante, anche sotto il profilo dei risultati, ma senza dimenticare quella che deve restare una priorità: il divertimento e il benessere di ogni singolo ragazzo.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni