Cerca

l'intervista

Futbolclub, scuola calcio all'avanguardia sulle orme della Samp

I blucerchiati della Capitale, che hanno raddoppiato il numero degli iscritti rispetto alla passata stagione, considerano la loro sezione “Scuola Calcio” come il “fiore all’occhiello” dell’intera società

02 Novembre 2018

Futbolclub, scuola calcio all'avanguardia sulle orme della Samp

Image title

Ogni grande squadra ha una fucina di talenti. La Sampdoria, oltre al quartier generale di Bogliasco, prepara i suoi piccoli-grandi giocatori in giro per tutto lo Stivale con il progetto “Next Generation”, di cui rappresentante romano è l’SSD Futbolclub. I blucerchiati della Capitale, che hanno raddoppiato il numero degli iscritti rispetto alla passata stagione, considerano la loro sezione “Scuola Calcio” come il “fiore all’occhiello” dell’intera società. “Vogliamo che la nostra sezione Agonistica venga alimentata anno dopo anno dalla qualità dei ragazzi in arrivo dalla Scuola Calcio” dichiara il responsabile dell’Area Tecnica del Futbolclub Alessandro Bolic. “Abbiamo iniziato l’iter burocratico per diventare “Scuola Calcio d’Elite”: vogliamo aumentare i nostri standard qualitativi” prosegue Bolic. Il lavoro individuale quotidiano come base per andare lontano.


“Inseguiamo la crescita e l’apprendimento di ogni nostro bambino e nessun altro risultato” afferma il responsabile della Scuola Calcio del Futbol Massimo Zughetti. “Per raggiungere questi obiettivi, siamo forti di un parco-allenatori di caratura, con mister molto conosciuti e rispettati da tutti nel panorama dilettantistico”. Su tutti, spicca il mister degli Esordienti 2006 Fabio Casini, reduce da otto anni alla Lazio, mentre Silvano Rubeo e Marco Brunetto, alla guida di 2008 e 2009, sono gli altri nomi nuovi dello staff del Futbol, che vede invece nei mister dei 2007 Massimiliano Nanni ed Enrico Pantano i “rappresentanti della continuità” con le annate precedenti.


Molta tecnica di base, ancora poca tattica di squadra, attenzione agli aspetti relazionali e psicologici: la Scuola Calcio del Futbolclub cura questi aspetti a livello maniacale, forte delle direttive generali e dei programmi tecnico-organizzativi decisi dalla Academy della Sampdoria. “Il rapporto con la casa-madre è un rapporto genitoriale: siamo all’interno di una struttura di serie A, quindi abbiamo adattato i nostri standard elevandone la qualità” dichiara ancora Zughetti. E chissà se, tra qualche anno, qualcuno dei piccoli blucerchiati che crescono giornalmente al Centro Sportivo Polizia di Stato in zona Tor di Quinto possa calcare da protagonista il rettangolo verde dello stadio Marassi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni