Cerca

l'iniziativa

Nuova Milvia, un sabato diverso: "Noi insieme all'Uomo Solo"

Giornata particolare e di sensibilizzazione al campo Andrea Doria dopo il caso Bernardini: diversi match amichevoli di scuola calcio e agonistica sono stati arbitrati dai genitori

17 Novembre 2018

Foto di gruppo con il presidente Femia e l'onorevole Angelilli (foto Nuova Milvia)

Foto di gruppo con il presidente Femia e l'onorevole Angelilli (foto Nuova Milvia)

Foto di gruppo con il presidente Femia e l'onorevole Angelilli (foto Nuova Milvia)

Questo week end l’attività calcistica del Lazio è ferma. Alla decisione assunta dall’Associazione Italiana Arbitri, a seguito dell’aggressione del giovane arbitro Riccardo Bernardini, di negare la disponibilità dei direttori di gara laziali per le gare del fine settimana, ha fatto seguito la sospensione di tutta l’attività giovanile e dilettantistica disposta dai vertici regionali della Lega Dilettanti.

 

La Nuova Milvia, che da sempre, mediante iniziative mirate, promuove tra i propri tesserati e le loro famiglie la dimensione sociale del calcio, ritiene che il fine settimana di pausa sia un’occasione da cogliere al volo per fare qualcosa di concreto, non potendoci limitare alla riflessione individuale sul gravissimo fenomeno, purtroppo diffuso su tutto il territorio nazionale, della mancata osservanza della integrità dei direttori di gara, spesso oggetto di comportamenti aggressivi da parte del pubblico sugli spalti, anche in occasione delle gare dei più giovani.

 

Due squadre gialloblù schierate a metà campo prima dell'inizio di un amichevole (foto Nuova Milvia)


Per questo motivo, nel pomeriggio di Sabato 17 novembre 2018, la società ha ritenuto di organizzare, all’interno dei propri gruppi della scuola calcio e dell’agonistica, delle partite di allenamento caratterizzate dalla presenza, quali direttori di gara, di alcuni dei genitori dei ragazzi della società e da momenti di socializzazione tra tutti i propri tesserati. Al Campo Andrea Doria si sono organizzate delle amichevoli tra i ragazzi della Scuola Calcio , nel contempo presso il Campus , i ragazzi dei 2003 affrontavano i compagni di squadra dei 2004 , dove il Presidente Domenico Femia e l'On.le Roberta Angelilli hanno voluto sottolineare il rispetto per le squadre avversarie e a maggior ragione per la figura dell'arbitro che per circa due ore è a tutti gli effetti una persona sola.

In questo modo, la Nuova Milvia intende sensibilizzare i propri tesserati, atleti e dirigenti, e i loro famigliari in merito ad alcuni dei valori fondanti del gioco del calcio:

 

-          la fortuna e il privilegio di poter disporre di ragazzi che, per passione e “spirito di servizio”, si prestano a dirigere le gare delle nostre squadre, essendo la presenza dell’arbitro condizione essenziale ai fini della disputa di qualsiasi partita di calcio;

-          l’età assai giovane della gran parte dei direttori di gara i quali, al pari degli atleti in campo, hanno il pieno ed incondizionato diritto di assumere decisioni errate;

-          l’assoluta intollerabilità di qualsiasi atteggiamento irrispettoso, intimidatorio o addirittura violento nei confronti dell’arbitro da parte dei tesserati o dei loro famigliari presenti in tribuna.

 

L'Onorevole Roberta Angelilli (foto Nuova Milvia)

L'On.le Angelilli, Consigliere Regionale della Commissione Lavoro e politiche giovanili, invita la Nuova Milvia, nel solco della dimensione familiare che da sempre contraddistingue questa società, a continuare a promuovere momenti di socializzazione, inclusione sociale ed educazione ai valori dello sport, perchè lo sport è una scuola di valori e disciplina fondamentale per i giovani : per questo le realtà associative sportive vanno tutelate ed incoraggiate con iniziative e misure di sostegno da parte delle Istituzioni mentre il Presidente Femia esprime da subito la propria disponibilità a partecipare a qualsiasi iniziativa promossa per tali finalità dal movimento arbitrale e/o dalle Istituzioni sportive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni