Cerca

il progetto/1

Sport e salute: Grifone Monteverde e Bambin Gesù fanno squadra

Sabato mattina presentato "La prevenzione è un gioco di squadra", progetto del club rossoblù e della struttura medica: ospiti d'onore Roberto Mancini e Paolo Bonolis

21 Gennaio 2019

Il presidente del Grifone Gismondi regala una maglia a Mancini, Bonolis e Parrotto ©GazReg

Il presidente del Grifone Gismondi regala una maglia a Mancini, Bonolis e Parrotto ©GazReg

Emozionante e piena di vitalità. La conferenza di presentazione di “La prevenzione è un gioco di squadra”, progetto nato dalla collaborazione tra il Grifone Monteverde e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il fine di sensibilizzare atleti e genitori in abito socio-sanitario, è stata un vero successo. Sabato mattina l’Auditorium della struttura medica (sede di San Paolo) era gremito di giovani calciatori rossoblù, accompagnati dalle famiglie, ed impreziosito dalla presenza di ospiti d’onore quali il CT della Nazionale Italiana di Calcio Roberto Mancini e lo showman Paolo Bonolis: al termine dell’evento, per le tematiche trattate, gli interventi dei relatori ed il clima creatosi in sala, tutti i presenti hanno lasciato via Baldelli arricchiti nell’anima.


Il presidente del Grifone Gismondi regala una maglia a Mancini, Bonolis e Parrotto ©GazReg

Un’appassionante clip con i gol più belli di Mancini e le giocate più efficaci di Bonolis precede il discorso d’apertura di Ruggiero Parrotto, direttore generale del Bambin Gesù: “È molto bello che una società dilettantistica importante come il Grifone abbia voluto creare un contatto con la nostra struttura. L’ospedale é un luogo dove si va quando si sta male, ma anche dove si impara a vivere in salute. Questa stagione l’OPBG compirà 150 anni e il nuovo slogan sarà «il futuro è una storia di bambini»: voi bambini vi state dedicando ad una passione, e con la stessa passione lavorano i nostri medici”. Segue l’orgoglioso intervento di Fulvio Gismondi, presidente del club di via Portuense: "Siamo una realtà giovane, ma vantiamo già grandi numeri visto che la nostra comunità, tra staff, giocatori e famiglie, si aggira intorno alle duemila persone. Agganciare l’OPBG, un’eccellenza mondiale nella ricerca pediatrica, è stato un colpo di fortuna straordinario: il nostro compito dev'essere sfruttare quest’occasione. Che ragazzi e genitori imparino a modificare le proprie abitudini per migliorare la qualità della loro vita”. Poi, le attesissime parole di Roberto Mancini: “Da bambino iniziai a giocare per passione, poi il gioco divenne lavoro. E per fare sport ad alti livelli servono regole, tra queste l’alimentazione è fondamentale. La passione muove tutto, poi si deve aggiungere un comportamento giusto ed uno stile di vita sano - racconta il CT dell’Italia - Bambini, avete tanta brava gente intorno: staff societario e genitori vi seguono sempre e fanno tanti sacrifici. iImparare le regole, rispettarle e socializzare è utile per il vostro futuro. Ai genitori invece dico di non spingere più di tanto i figli. Chiudo complimentandomi con tutti: Bambin Gesù, Grifone e famiglie”. Infine il microfono passa a Paolo Bonolis, accolto dal boato dei bimbi rossoblù: “Un vero piacere essere qui, da anni sono vicino all’OPBG, un’eccellenza mondiale che dà speranza. L’anno scorso ho fondato una mia società, la Azzurri 2010: ho sempre praticato sport e mi piace l’idea che sia considerato un prodotto formativo. Esiste lo sport individualistico e di squadra: nel primo caso l’atleta si forma per sè, nel secondo ci si rende conto dell’importanza degli altri e si fa prevenzione sociale. Ci si aiuta a vicenda e ci si sente più forti e più sicuri, si capiscono le esigenze altrui e ci si dà sicurezza - prosegue lo showman - Lo sport collettivo aiuta a costruire una società migliore. Una squadra è un corpo unico, tutti sono utili e questo vi aiuterà preventivamente: è meglio essere e pensare insieme, che da soli. Si fa meno fatica, quindi godetevi lo sport di squadra: costruirete amicizie, sarete più forti e diminuirete il dolore in difficoltà. Diventerete uomini”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni