Cerca

l'intervista

Fonte Meravigliosa, Neri: "Academy e settore giovanile, avanti così"

Il direttore generale gialloblù traccia un bilancio di metà stagione, tra nuovi progetti e rendimento delle varie squadre

07 Febbraio 2019

Fonte Meravigliosa, il dg Riccardo Neri ©Lori

Fonte Meravigliosa, il dg Riccardo Neri ©Lori

Fonte Meravigliosa, il dg Riccardo Neri ©Lori

Metà stagione e tempo di bilanci: in casa Fonte Meravigliosa è il direttore generale Riccardo Neri a fare il punto della situazione, a partire dall'ultima iniziativa gialloblù. "Quest’anno abbiamo avviato ufficialmente la Fonte Academy, un progetto che estende la metodologia di lavoro dell'agonistica alla scuola calcio. Negli ultimi tre anni è stato programmato sotto la direzione mia e di Roberto Coletti e devo dire che sta dando riscontri importanti circa la crescita dei ragazzi, al di là dei risultati sul campo - esordisce il giovane dirigente - Nella nostra Academy c'è credibilità del progetto, qualità delgi istruttori e serietà del percorso formativo". Un programma che, appena nato, cresce con costanza: "Mi piace sottolineare che l'Academy vede aumentare i soggetti al proprio interno: da 4 a 7 preparatori fisici con due collaboratori tirocinanti, sotto la guida di Lorenzo Corsi; tutti allenatori in corso di patentino; abbiamo poi una psicologa dello sport ed una nutrizionista che fanno formazione a 360 gradi per i nostri ragazzi. Insomma l'intero staff è di livello". La filosofia è chiara in via Drago: "Miglioramento del singolo per migliorare il gruppo: dai Piccoli Amici alla Promozione cerchiamo di dare una cultura sportiva generale. Per noi è fondamentale la continuità nella metodologia - continua Neri - La Fonte Academy è la cosa più importante che stiamo facendo: non è stato facile, ma abbiamo fatto i passi giusti con pazienza, grazie anche al contributo del nuovo direttore tecnico dell'attività di base Mario Gattinara". Segue un'altra iniziativa di livello per la Fonte Meravigliosa, ovvero un open camp estivo targato Real Madrid Clinic: "Questo campus di prestigio, aperto dal 17 al 21 giugno per bambini dai 7 ai 16 anni, ci permetterà di accogliere la metodologia spagnola con attività varie. È un progetto blasonato, che ci inorgoglisce e sarà di grande importanza per noi e per gli atleti la presenza dello staff tecnico del Real". Infine, il direttore generale chiude con una panoramica sull'agonistica gialloblù: "L'Under 19, al primo anno in Elite, sta facendo un percorso più che soddisfacente. L'obiettivo era la salvezza, ma ci stiamo divertendo e vedo notevoli miglioramenti in tutti ragazzi. Under 17 e 15 Regionali hanno iniziato con qualche difficoltà, però poi staff ed i ragazzi sono rimasti coesi ed hanno saputo reagire: siamo in forte risalita, ci sono singoli validi e potremo dire la nostra - conclude Riccardo Neri - Infine Under 16 e 14 Regionali. Con i 2003 ci stiamo giocando il campionato: la strada è ancora lunga, vediamo se possiamo fare qualcosa di più. I 2005 accusano un pizzico di inesperienza, dobbiamo essere più pronti. Sono fiducioso, fino alla fine daremo il nostro meglio".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni