Cerca

L'INTERVISTA

Pane tra Tor Tre Teste, Rappresentative e Centri Federali

Il ds fa il punto sulla stagione in via Candiani e sul valzer dei direttori: “Comprato le scarpe da ballo ma sono rossoblu anche se lavorare in una prof...”

05 Marzo 2019

Edoardo Pane, ds della Tor Tre Teste ©TorTreTeste

Edoardo Pane, ds della Tor Tre Teste ©TorTreTeste

Tre squadre in vetta alla classifica e due in piena corsa playoff. Per la Tor Tre Teste è un momento decisamente felice dove si cominciano a raccogliere i frutti del lavoro svolto in estate. Manca ancora molto alla calata del sipario ma, nel frattempo, il ds Edoardo Pane non manca di riconoscere i meriti a tecnici e ragazzi, spaziando poi su alcuni temi interessanti come le Rappresentative, il recente valzer dei direttori sportivi o i centri tecnici federali.



Il valzer dei direttori

Edoardo Pane, ds della Tor Tre Teste ©TorTreTeste

Una domanda sul recente valzer dei direttori sportivi che ha sconvolto il calcio giovanile laziale non poteva ovviamente mancare: “Ho comprato anche io le scarpe da ballo – risponde con un sorriso Pane – ma ho subito visto che sono rossoblu e quindi penso proprio che per ora non mi metterò a ballare come hanno fatto altri. Non giudico le scelte altrui però credo che la differenza tra la nostra società e le altre sia anche in questo. Chi viene qui sa di trovare un ambiente stabile che negli anni difficilmente cambia”. Sul suo futuro però Pane apre uno scenario interessante: “Qui sto benissimo, ho piena fiducia e ringrazio la proprietà sia chiaro ma, così come è per i giocatori, anche il mio sogno nell'immediato è lavorare in una società professionistica. Non ho pensato a qualcosa nello specifico ma è chiaro che mi sento pronto per lavorare in qualsiasi ruolo”.



Le Rappresentative

Pane con il presidente Di Bisceglia e il res. scouting Alessandro Bruno ©TorTreTeste

Tra poco partirà il Torneo delle Regioni ma, sulle Rappresentative, Edoardo Pane ci tiene a puntualizzare: “Sono esperienze che fanno crescere un giocatore ma, sinceramente, credo ci vorrebbe un po' più di coordinazione. A volte ci troviamo a recuperare un giocatore da un infortunio, con grande dispendio di energie e risorse economiche, per poi doverlo dare alla Rappresentativa e ritrovarcelo nuovamente infortunato. Le selezioni al contrario nostro possono sostituirlo, dico solo che basterebbe un po' più di sensibilità e maggiore coordinazione con i club per evitare questi inconvenienti”. L'ultimo spunto, Edoardo Pane lo offre sui Centri Tecnici Federali: “L'idea è nobile, per carità, però come spesso succede in Italia ci si perde nello svolgimento. Ogni lunedì perdiamo 5 giocatori per darli ai centri tecnici, non entro nel merito degli allenamenti, ci mancherebbe, però dico solo che far perdere ai ragazzi quello che in tutte le società è il giorno del primo allenamento con la squadra è poco funzionale. L'idea gusta sarebbe magari quella di coordinarsi con le varie squadre in maniera tale che l'allenamento presso il centro tecnico federale sia in più, permettendo così ai ragazzi di crescere ulteriormente”.



La stagione della Tor Tre Teste

Corsi, primo e imbattuto con la sua U17 ©TorTreTeste

“In primis voglio fare i complimenti a mister Di Renzo e al suo staff che, con l'Under 19, hanno lavorato in grande emergenza ma stanno vivendo un momento positivo e inscenando una grande rimonta con i ragazzi che non mollano di un centimetro”. Chi non molla è anche la sorprendente Under 17, capolista e attualmente imbattuta: “Quello zero nella casella delle sconfitte non ci deve far rilassare ma deve essere uno stimolo a continuare così. Dico bravi ai ragazzi che non si sono dimostrati viziati come magari altri giocatori che pretendono di fare 30 partite l'anno. Qui ci sono 23-24 elementi, 2 per ruolo in cui faccio fatica a vedere una riserva e da questo punto di vista mister Corsi è stato bravo a gestire quello che secondo me è un gruppo molto importante. Su Corsi – continua poi Pane – dico che è un allenatore che sta dimostrando di essere uno dei migliori in assoluto, non lo affermo solo per come lo vedo lavorare in settimana ma sono i risultati a parlare. Per me se ne parla troppo poco per quello che ha fatto e sta facendo, meriterebbe di stare di più sotto la luce dei riflettori”. Primo posto anche per l'Under 16, squadra che Pane sprona a tenere alta la guardia: “Anche qui, così come per l'Under 17, io e il responsabile scouting Alessandro Bruno sapevamo di aver allestito una rosa dove avremmo fatto fatica ad individuare titolari e riserve. La squadra ha qualità importanti, complimenti a Mei e al suo staff per come lo sta guidando, ma non deve abbassare la concentrazione. Altrimenti succede come nel primo con il Giardinetti, e non sempre c'è Lara Marconi che segna all'ultimo minuto da centrocampo”. Sulle ali dell'entusiasmo Pane pone poi l'accento sul cammino dell'Under 15: “Nei 2 anni che sono qui, l'Under 15 non è mai andata alle finali. Per politica societaria vendiamo tanti giocatori con l'Under 14 e anche stavolta il presidente ha smorzato le pressioni ad inizio stagione ma, vedere un mister nuovo come Contaldo assieme ad un nuovo preparatore in vetta alla classifica vuole dire che stiamo lavorando bene e se continuiamo così potremo toglierci grandi soddisfazioni”. Pane chiude poi con l'Under 14: “Stiamo facendo bene in un campionato sperimentale dove il nostro obiettivo è far fare ai nostri ragazzi quante più esperienze possibili. Ecco perchè siamo felici di aver preso parte al Torneo internazionale Caroli Hotels perchè saranno momenti che i ragazzi si porteranno dentro per sempre oltre ad avere una grande vetrina tra i club professionistici di tutta Italia”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni