Cerca

focus

Futbolclub, un'isola felice: i numeri del club blucerchiato

Il lavoro quotidiano entusiasma la società per la sua crescita. Nessun ragazzo è andato via anzi, si continuano a raccogliere risultati positivi

13 Marzo 2019

Futbolclub

Futbolclub

Futbolclub

Un'isola felice, dove poter crescere e sviluppare le proprie idee senza nessun particolare vincolo. Al Futbolclub tutto questo è possibile, dalla Scuola Calcio all'agonistica si lavora e si cresce in maniera esponenziale. I miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti. Futbol è Samp, si lavora di giorno in giorno... In un club che si amplia quotidianamente e dove il senso di appartenenza risulta fortissimo. Andiamo allora da analizzare i numeri che stanno accompagnando la società capitolina nel suo percorso di sviluppo. Una fidelizzazione sempre più forte e che sta facendo del polo romano il principale serbatoio per la propria casa madre (ovvero la Sampdoria). Un dato importante è sicuramente quello che ha visto nessun giocatore andar via da questo progetto, al Futbol si sono create le migliori basi per fare calcio e questo si rispecchia negli animi dei giovani calciatori. Anzi, rispetto ad inizio stagione sono addirittura aumentate le iscrizioni. Vediamo nello specifico di cosa si tratta. Con 110 ragazzi, che hanno sposato il progetto in estate, il Futbol ha avuto il piacere di migliorare il proprio organico con diversi ingressi che sono: Davide Chelariu, Gennaro Confetto, Laico Marcuccilli e Fabrizio Meddi per quanto riguarda i classe 2005 che, come noto, sono sotto la direzione di mister Massimo Zughetti e Luca Antonini. Poi, Diego Moretti e Diego Grasselli sono andati a rinforzare il gruppo 2004. Under 16 (guidata da Latini) che avrà presto anche il giovane Ludovico Marsili (che sarà tesserato a breve). Alessio Battistelli è invece stata la new entry per quanto riguarda l'Under 17. Passando alla Scuola Calcio, poi, sono ben 132 i ragazzi iscritti nell'attività di base del club blucerchiato. Anche qui, come nell'agonistica, si lavora cercando di mettere sempre il ragazzo al centro del progetto. Il filo conduttore che lega il Futbol alla Sampdoria si è fatto sempre più forte, ed ecco allora che la società capitolina diventa sempre più come il punto di riferimento per ragazzi e famiglie che si approcciano al mondo del calcio con stimoli e speranze sempre maggiori. I numeri fin qui raccolti fanno davvero be sperare in vista del futuro che, ad oggi, diventa ancor più roseo per chiunque volesse provare un'esperienza di questo tipo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni