Cerca
tdr 2019
14 Aprile 2019
Foto ©Lori
CAMPANIA - LAZIO 2-2
CAMPANIA Fierro, Marotti (D'Auria), Zavarese (Francesca), Iorio, D'Altiero, Esposito, Scairato, Minella, Coccia (Crovella), Sorrentino (Signoriello), Illiano PANCHINA Sicignano, Carola, D'Errico, Narciso, Vertucci ALLENATORE Lepore
LAZIO Camilli, Croce, Brozzi, Onori, Valerii, Morichetti (Cosetino), Lifschits, Moscatelli (Giacobbi), Sgambato, Tata, Di Guglielmo PANCHINA Lo Staglio, De Stradis, , Paglicci, Bernardi, Celi, Iannucci, Perla, ALLENATORE Macidonio
MARCATRICI Illiano 10'pt rig. (C), Cosetino 28'pt (L), Coccia 32'pt (C), Di Guglielmo 32'st (L)
Lazio e Campania impattano al dopo una partita giocata a viso aperto. Un punto che le laziali strappano con le unghie e con i denti, brave a crederci fino alla fine ed a rimontare due volte le avversarie, ree di non aver chiuso il match quando ne hanno avuto possibilità. Approcciano meglio le ragazze di Lepore, subito in pressione nelle battute iniziali della sfida. Al primo affondo vantaggio sfiorato per le campane, con Coccia che conclude a palombella in area al termine di un’azione insistita, palla che si stampa sulla traversa; è il preludio al vantaggio della Campania, che arriva al 10’: Illiano conquista - sgambettata in area da Morichetti - e trasforma il calcio di rigore dell’1-0, spiazzando Camilli con un piatto destro all’incrocio dei pali. Lazio che nella prima porzione di gara fatica a costruire la manovra, con le avversarie che al contrario riescono a distendersi bene sulle corsie laterali. Una fiammata per la compagine di Macidonio al 23’, quando Tata vince un contrasto sulla trequarti e calcia da fuori area, battuta che viene neutralizzata da Fierro. Un segnale di ripresa per le locali, che diventa la rete del pareggio al 28’: grandissima punizione dalla distanza di Sgambato, palla che si stampa clamorosamente sulla traversa, ma in area Cosetino - subentrata da pochissimo - infila il diagonale vincente. La Campania però non ci sta e riprende a spingere. Debole in colpo di testa di Scairato al 31’, efficace invece l’azione imbastita dalle campane 6’ a seguire: incursione di Illiano, palla dentro e capitan Coccia deposita facilmente in rete, con il Lazio che protesta nell’occasione per un contrasto tra Illiano e Camilli. Nella ripresa nuovamente partenza sprint dell’undici di Lepore, che al 4’ va vicinissimo al tris sempre con la ditta Coccia-Illiano: la numero 16 s’invola sull’out destro, mette in mezzo una palla d’oro ma il capitano cicca la battuta, un errore che costerà caro. A seguire il ritmo partita si abbassa, sale un po’ di nervosismo: ne risente il gioco, con diversi cartellini gialli e poche occasioni da gol per le due squadre nei 20’ successivi, se non un paio di mischie in area di rigore sugli sviluppi di calci d’angolo. La gara s’infiamma nuovamente nel finale, quando il Lazio acciuffa il pari grazie alla conclusione da fuori area di Di Guglielmo, con la complicità di Fierro; poco dopo botta e risposta con il tiro largo dell’ispirata Di Guglielmo e la punizione centrale di Minella. Sono gli ultimi brividi del match: termina 2-2.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni