Cerca

L'intervista

Trastevere, Ciotti: "Tanto lavoro e cura nei dettagli"

Il dirigente degli amaranto analizza a 360° il percorso delle giovanili nel corso della stagione

16 Aprile 2019

Fabrizio Ciotti ©Lori

Fabrizio Ciotti ©Lori

Sta per calare il sipario sulla stagionFabrizio Ciotti ©Lorie e come di consueto è tempo di confronti e bilanci. In casa Trastevere è il responsabile del settore giovanile Fabrizio Ciotti a disegnare il quadro generale della situazione. “Considerando che tre anni fa le giovanili del Trastevere non esistevano siamo molto soddisfatti di poter inziare la nuova stagione con tutte le categorie in un campionato Elite – esordisce Ciotti – Dietro c'è un lavoro enorme e di cura nei dettagli che è stato ripagato con le vittorie dei singoli campionati e delle coppe di categoria. Anche nel vedere l'interesse da parte di club professionistici verso i nostri ragazzi, alcuni in pianta stabile nelle rappresentative nazionali e regionali, ci riempie d'orgoglio.” In seguito il dirigente degli amaranto ha passato in rassegna le singole squadre del settore giovanile, dicendosi appagato per i risultati raggiunti da ognuna, in particolare dall'Under 16, campione regionale e dal prossimo anno di nuovo ai vertici del calcio laziale. “Per quanto riguarda l'Under 19 non nego che ci aspettavamo qualcosina in più. Alcune assenze importanti e concentrate in interi reparti hanno inciso in negativo sul loro cammino, ma grazie a un notevole sforzo hanno raggiunto i playoff – prosegue Ciotti, che ora analizza la buona stagione dell'Under 17 – Ad inizio anno avevamo fissato l'obiettivo salvezza ed è stato ampiamente raggiunto con anticipo, forse con un po' di fortuna avremmo potuto fare meglio. Per quanto riguarda i 2003 devo complimentarmi con i ragazzi che hanno riportato in alto l'Under 16 vincendo con merito il campionato. In estate abbiamo integrato dei profili interessanti alla base dello scorso anno e già a dicembre vantavano un distacco importante dalle inseguitrici – Per quanto riguarda l'Under 15? Vi giocate un posto nei playoff contro l'Accademia Calcio Roma proprio all'ultima giornata – I ragazzi dovranno arrivare concentrati all'impegno e cercare di portare a casa lo scontro diretto. A settembre sono partiti come esordienti e ora lottano per il terzo posto – infine l'Under 14, la realtà più delicata da gestire per il passaggio dalla scuola calcio a un campionato Elite – Poniamo molta attenzione a questa realtà, abbiamo costruito il gruppo in estate e non nego che ci sia voluto del tempo per creare quella sintonia in campo e per raccogliere i primi risultati. L'obiettivo era salvarsi e far crescere i ragazzi, non possiamo che dirci soddisfatti in proposito.” Al termine della disamina dei cinque fiori all'occhiello della realtà trasteverina, il responsabile del settore giovanile capitolino si è proiettato verso gli obiettivi della prossima stagione: “In questi anni c'è stata una crescita progressiva e costante dei ragazzi, ma vogliamo fare un ulteriore scatto in avanti, sempre con l'obiettivo primario di salvare ogni categoria – conclude Ciotti – Attraverso un buon lavoro estivo ci auguriamo di toglierci tante soddisfazioni nei piani alti della classifica che vadano oltre il traguardo salvezza.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni