Cerca

L'INTERVISTA

Falasche, senti Neroni: "Si può fare calcio anche ad Anzio"

Il DS dei biancoverdi fa un bilancio stagionale in tutte le categorie e poi lancia un appello ai ragazzi lidensi

14 Maggio 2019

Dilettanti Falasche Under 17, campione regionale 2018/19 ©GazReg

Dilettanti Falasche Under 17, campione regionale 2018/19 ©GazReg

Dilettanti Falasche Under 17, campione regionale 2018/19 ©GazReg

Il campionato si è ormai concluso praticamente per tutte le categorie delle giovanili della Dilettanti Falasche. Per la società di Anzio è arrivato dunque il momento di fare un bilancio stagionale. Lo facciamo dunque con Clemente Neroni, direttore sportivo dei biancoverdi: "Cominciamo con il dire che negli ultimi 3 anni siamo migliorati sensibilmente. Prima avevamo quasi tutte le formazioni che gareggiavano nei provinciali infatti, mentre quest'anno abbiamo militato nei regionali e con i 2005 addirittura in Elite, non male direi". Ha quindi continuato: "La nostra esperienza nel massimo campionato laziale con i 2005 è stata avvincente nonostante gli 0 punti in classifica, che comunque erano preventivati. Devo dire che per noi questa è stata una vittoria aldilà del risultato. Siamo partiti infatti con un gruppo di 20 ragazzi e abbiamo finito il campionato con 24". Ha dunque parlato dei 2004: "Hanno fatto una stagione da medio/alta classifica. Il loro livello è stato sempre alto, direi che è una buona base di partenza per la prossima stagione". Per i 2003 poi: "Siamo arrivati quinti. Campionato discreto il nostro. L'impegno c'è stato, punteremo a fare ancora meglio il prossimo anno". Ha poi voluto parlare dei 2002, formazione che ha vinto il Girone D e che dunque ha conquistato l'Elite: "Stagione pazzesca la loro, hanno combattuto senza mollare mai. Vincere questa categoria è stato bellissimo per noi". Ha dunque concluso con la Juniores: "Dopo aver conquistato l'Elite siamo tornati nei Regionali C per alcuni problemi. Detto ciò qui ci siamo comportati molto bene vincendo la Regular Season e conquistando dunque la promozione nei Regionali B. Proveremo a fare la cavalcata fino all'Elite anche qui. Semifinali perse? C'è un po' di rammarico, anche perché sono sicuro del fatto che il mesedi stop prima dei play off non abbiano giovato alla nostra causa. Fa male, ma ora pensiamo al futuro!". Neroni non ha poi dubbi su cosa sia l'arma segreta della sua società: "Noi dobbiamo trovare l'oro in casa. Non possiamo prendere infatti giocatori da Roma o da altre parti, coltivarli da noi è quindi fondamentale. In questo i 2004, 2003 e 2002 in particolare sono delle squadre che io definisco falascare. Sono tutti ragazzi che giocano insieme dai tempi della scuola calcio e ciò per noi è un grande orgoglio. La nostra Scuola Calcio vanta 250 scritti ed è ciò che alimenta i nostri colori". Ha poi concluso lanciando un appello: "Vorrei poi rivolgermi a tutti i ragazzi di Anzio e Nettuno. Voglio infatti dire loro che le squadre della nostra zona con il tempo stanno diventando realtà importanti. Stiamo dimostrando che si può far calcio anche da noi, senza dover andare per forza fuori".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni