Cerca
l'evento
01 Giugno 2019
I testimonial Amelia, Caputo e Candela ©Sporting San Cen Cesareo
Una giornata importante, non solo per divertisi su un campo di calcio, ma per ricordare a tutti che per farlo serve mente sgombra e serenità. Una serenità che viene intaccata quando in ambienti e in menti pure come quelle dei bambini si palesa una macchia come quella del bullismo. A questo è servito "Diamo un calcio al bullismo" il grande evento di oggi organizzato dallo Sporting San Cesareo, presso il centro sportivo Roberto Pera, grazie all'ideatore Stefano Roma e al presidente Marcello Porretta. Una splendida cornice di calcio e sorrisi: un match la mattina tra la Totti S.S. e il Milan di quarta categoria, poi dopo pranzo diversi i incontri in cui si sono sfidate diverse formazioni di Primi Calci. Il tutto sotto lo sguardo di tre testimonial d'eccezione come gli ex campioni d'Italia e del mondo, Vincent Candela e Marco Amelia, e il bomber dell'Empoli Francesco "Ciccio" Caputo. Queste le parole dei due organizzatori. Stefano Roma: "Siamo orgogliosi dell'adesione di oltre 120 club. e fieri della presenza dei nostri testimonial d'eccezione". Marcello Porretta: "Oggi si realizza un sogno. E' un orgoglio vedere così tanta partecipazione dei bambini, come la presenza di questi illustri ospiti". Ospiti che poi hanno presa parola. Concetti che prendono ancor più valore se detti da fuoriclasse del nostro calcio. Questo il pensiero del francese: "Importante avere il sogno di diventare campioni per i più piccoli, ma lo è ancora di più da parte nostra quello di rispettare e far rispettare i bambini. Dobbiamo fare il massimo tutti per creare un mondo migliore, non solo sportivavemente parlando". La parola poi è passata a Caputo: "Ho accettato subito l'invito. Lo sport per me è vita, bisogna crederci e avere rispetto per tutti". Le ultime parole sono quelle di Marco Amelia: "Sono felicissimo di essere qui, soprattuto perché è una manifestazione che prende in esame uno dei più grandi problemi della crescita dei ragazzi. Il bullismo purtroppo è presente e molto spesso nessuno se ne accorge. Complimenti a chi lo ha organizzato. Giusto ricordare che è un elemento che va eliminato dalla nostra vita". Diamo un calcio al bullismo. Tutti insieme.
CLICCA QUI PER VISITARE IL SITO UFFICIALE
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni