Cerca

torneo costa

Torneo Costa: risultati prima giornata Quarti di Finale

Comincia dunque così, col botto, la fase ad eliminazione diretta del memoriale dedicato a Simone Costa

10 Giugno 2019

Torneo Costa: risultati prima giornata Quarti di Finale

Image title

Oggi è iniziata ufficialmente la parte del torneo che tutti noi bramavamo fin dall'inizio: la fase ad eliminazione diretta, quella che poi ci porterà fino alla finale di sabato 15 Giugno. In campo per questa prima giornata dei quarti di finale abbiamo assistito a partite per ogni categoria: Honey Soccer-Roma e Lazio-Urbetevere per i "Primi Calci"; Nettuno-Atletico Ladispoli e Fiumicino-Ladispoli per i "Pulcini"; ed infine Ostiamare-SFF Atletico per gli "Esordienti".


I "Primi Calci" della Roma in posa dopo la vittoria

PRIMI CALCI (2011) h.18:00 HONEY SOCCER - ROMA 5-6 D.C.R.

Partita commovente e a tratti drammatica quella fra Roma ed Honey Soccer: i giallorossi nel primo tempo dominano il gioco ed "ammazzano" letteralmente la gara sfoggiando una propensione offensiva non indifferente, riuscendo ad andare in rete con i numeri 32 (doppietta), 23 e 39 e andando all'intervallo sul parziale netto di 0-4. Il match pare così essere già chiuso ma i gialloneri, con una ripresa giocata da "Libro cuore", sfoderano una rimonta stile "Inter-Sampdoria del 2005" e riescono pareggiare i conti con le reti di uno scatenato 21 (doppietta), del 22 ed un autogol prolungando così la partita ai rigori e mandando in delirio il pubblico presente. Nonostante l'impresa memorabile, dagli "undici" metri sono i lupacchiotti ad avere la meglio, segnando il rigore decisivo ancora con un decisivo 32.

ROMA IN SEMIFINALE contro la vincente di Fiumicino-Tor Tre Teste



I "Primi Calci" dell'Urbetevere in festa per aver raggiunto le semifinali

PRIMI CALCI (2010) h.18:00 LAZIO - URBETEVERE 1-3

Vera sorpresa di giornata: la Lazio, che partiva da favorita, cade sotto i colpi di un fenomenale Urbetevere. La partita è avvincente fin dalle prime battute, biancocelesti che alla fine pagano la scarsa precisione sotto porta e una difesa non certo irreprensibile. Gialloblu che non si fanno pregare e sfruttano la giornata no degli avversari concretizzando le loro occasioni e dominando il gioco in lungo ed in largo per tutta la gara.

URBETEVERE IN SEMIFINALE contro la vincente di Trastevere-Fiumicino



I "Pulcini" del Nettuno festeggiano nel dopo gara

PULCINI (2008) h.16:00 NETTUNO - ATLETICO LADISPOLI 3-2

Match equilibrato e deciso dai dettagli quello fra Nettuno ed Atletico Ladispoli che alla fine vede trionfare i primi per 3-2 dopo una partita molto combattuta. Per tutta la gara non c'è una squadra che domina il gioco più dell'altra, le due compagini si rispondono colpo sul colpo: nel primo tempo, al vantaggio iniziale siglato da un ottimo sinistro del numero 27 biancorosso, risponde subito il numero 14 verdeblu che porta il match all'intervallo sull'1-1. Nella ripresa è il Nettuno a rompere il ritrovato equilibrio segnando direttamente da calcio di punizione un grandissimo gol col numero 18, ma l'Atletico non ci sta e risponde presente rimettendo le cose apposto col numero 10. La partita sembra avviarsi verso i calci di rigore ma, poco prima dello scadere, il numero 14 di destro segna il gol vittoria per i suoi che manda in visibilio i tifosi.

NETTUNO IN SEMIFINALE contro la vincente di La Pelota-Dabliù



I "Pulcini" del Fiumicino dopo la vittoria sul Ladispoli

PULCINI (2009) h.17:00 FIUMICINO - LADISPOLI 2-1

Padroni di casa che rispettano il pronostico iniziale battendo davanti ai propri tifosi un buon Ladispoli per 2-1. Per gli aeroportuensi succede tutto nel primo tempo: le occasioni da gol non proliferano, entrambe le difese tengono molto bene, ma i rossoblu non hanno fatto i conti con il numero 17 che, con due calci di punizione meravigliosi, fa doppietta e porta avanti i suoi all'intervallo per 2-0. Nella ripresa il Fiumicino sparisce completamente dal campo a favore del Ladispoli che riesce ad accorciare le distanze col numero 10 dopo pochissimi minuti ma la loro reazione termina praticamente lì, poiché anche loro da quel momento in poi non riescono più ad imbastire azioni offensive degne di nota. Così i biancorossi amministrano facilmente fino al triplice fischio arbitrale che sancisce la loro vittoria.

FIUMICINO IN SEMIFINALE contro la vincente di Arsenal G.S.-Roma



Gli "Esordienti" dell'Ostiamare in posa dopo il trionfo

ESORDIENTI (2006) h.16:00 OSTIAMARE - SFF ATLETICO 3-2

Lidensi che approdano al turno successivo battendo l'Atletico per 3-2 non senza qualche grattacapo. Il primo tempo è abbastanza equlibrato, tuttavia è il numero 8 biancoviola a sbloccare il match ed a portare in vantaggio i suoi all'intervallo per 1-0. Nella ripresa l'Ostiamare si scatena prima raddoppiando e poi addirittura triplicando le proprie marcature fissando il parziale sul 3-0. A quel punto i rossoblu hanno un vuoto d'orgoglio e accarezzano l'idea di una super rimonta che quasi riesce: trovano velocemente le reti del 3-1 e del 3-2 e, sull'onda dell'entusiasmo, provano a trovare la rete del definitivo pareggio che prolungherebbe la gara ai rigori ma la difesa lidense non si fa più bucare ed il punteggio così rimane inalterato.

OSTIAMARE IN SEMIFINALE contro la vincente di Arsenal G.S.-Vigor Perconti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni