L'INTERVISTA

FC Massimina, Franco Mezzatesta: "Società in continua crescita"

Il Direttore Generale del Massimina spiega l'ottimo lavoro che la società sta svolgendo

"Stagione zero", così è stata definita dal Direttore Generale del Massimina la stagione 2018/2019, conclusasi per la Società con grandi risposte positive per il progetto giovanile situato in primo piano. "Quest'anno passato abbiamo dovuto ricostruire un pò tutto, abbiamo raccolto un'eredità pesante, ma bisogna dire che è andato tutto secondo i programmi; la società ci ha messo molto impegno, un esempio potrebbe essere il rinnovamento di tutto il centro sportivo, grande sforzo anche economico", queste le parole di Franco Mezzatesta che ha elogiato così i grossi sforzi di tutta la Società, aiutata anche dall'ottima crescita degli organici: "Abbiamo vissuto un incremento delle unità, dalla scuola calcio all'agonistica, che ci fa ben sperare per il futuro". Un settore giovanile dunque sempre in continua crescita, con dei risultati tutto sommato positivi in questo anno passato che si spera possano migliorare per il prossimo: "Per quanto riguarda l'U14, l'U16 e l'U17 i risultati si sono verificati all'altezza delle aspettative che avevamo, l'unico piccolo disguido forse lo abbiamo avuto con l'U15 Regionale dove siamo arrivati quartultimi per 1 punto, pagando purtroppo l'organico molto corto e in più la sostituzione dell'allenatore che per motivi di lavoro si è dovuto assentare". Fatta intanto domanda per il ripescaggio dell'U15, il DG del Massimina si conferma comunque ottimista per l'anno che verrà: "Se verremo ripescati sono sicuro che faremo bene, la rosa non solo si è rafforzata ma soprattutto si è allungata; se invece il ripescaggio non ci sarà punteremo a riprendere la categoria regionale. Per quanto riguarda le altre squadre stiamo lavorando bene anche lì per andare a fare qualcosina in più: l'U17 è completa e crediamo vivamente che possa fare di più dell'anno scorso, l'U16 ha solo bisogno di qualche rinforzo ancora, mentre l'U14 sta ancora in fase di costruzione dato che l'organico risulta ancora troppo corto". Molta è anche la fiducia riposta negli allenatori che seguiranno le rose: Cesarini Davide, Macera Gianluca, Giudici Fabrizio, Centanni Patrizio, Bonifazi Ruggero e Rinaldi Matteo (allenatore portieri); allenatori che avranno il compito di portare avanti e incrementare dunque la crescita della propria Società: "La Società deve crescere nel settore giovanile, ma la crescita deve essere graduale. Con il giusto tempo arriveremo a costruire tutte le squadre nel miglior modo possibile, bisogna solo avere buona volontà e pazienza".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.