Cerca
L'intervista
04 Settembre 2019
Il presidente Del Piero
L'Ariccia Football Academy è pronta per affrontare, con entusiasmo e voglia di crescere, il suo secondo anno. Ne abbiamo parlato con il presidente, Daniele Del Piero. “Siamo entusiasti di come stanno andando le cose, non vediamo l'ora di rimetterci all'opera. Il nostro è un progetto nato dalla passione: abbiamo avuto fin da subito l'opportunità di operare all'interno di un centro stupendo come quello dello Sporting Club Monte Gentile, dotato degli impianti necessari per permetterci di curare ogni categoria della scuola calcio. Da lì siamo partiti, lavorando con qualità e serietà con i nostri bambini per farli divertire e migliorare, senza risparmiarci. Per esempio lo scorso anno abbiamo dedicato tutti i sabato mattina a lezioni individuali di un'ora con istruttori qualificati a chi ne avesse più bisogno sotto indicazione dei nostri tecnici. Una cosa che non si vede spesso in giro. Così come anche il terzo tempo dopo le partite, raccomandato dalla Federazione: da noi è una regola e si pratica sempre, poiché crediamo nella sua importanza e nella bellezza dell'incontro tra bambini al di fuori del campo all'insegna dell'amicizia e della sportività.” Tra le importanti novità del nuovo anno, l'AFA ha un'affiliazione speciale. “Siamo una delle poche squadre a potersi vantare di essere affiliate Atalanta, un nome che non ha bisogno di ulteriori commenti. Si tratta di un circuito di particolare prestigio perché il club bergamasco è molto scrupoloso nella scelta di nuove realtà al suo interno. Da quest'anno noi saremo fra queste. Avremo così accesso a una serie di benefit che solo un'affiliazione di livello può fornire, fra cui, naturalmente, la possibilità di far visionare i nostri migliori ragazzi allo staff dell'Atalanta.” Parlando del club professionistico nerazzurro c'è già una data importante da appuntarsi: “Il 23 settembre alle 17:30 verranno presso il nostro centro sportivo i responsabili dell'Atalanta per presentarsi. No vediamo l'ora di accoglierli.” Riguardo infine le ambizioni a breve e lungo termine. “I progetti sono tanti, vogliamo diventare un punto di riferimento, senza dubbio. Noi vogliamo far crescere i nostri bambini e, con loro, costituire un settore agonistico di qualità, non appena saranno pronti. Siamo solo all'inizio, ma sappiamo bene dove vogliamo arrivare. Guardando a questa stagione, invece, sono ottimista nei confronti delle iscrizioni: tante persone si stanno avvicinando a noi, puntiamo all'ambiziosa quota dei settanta bambini.”
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni