Cerca

stagione 19-20

La Scuola Calcio del Futbolclub: numeri e obiettivi

Lo scorso mercoledì la cerimonia di presentazione della nuova stagione, che già si preannuncia ricca di soddisfazioni

25 Settembre 2019

Il Futbol al lavoro

Il Futbol al lavoro

Il Futbol al lavoroLa nuova stagione è iniziata ormai da qualche settimana e al Futbolclub si respira già tantissimo entusiasmo. Ciò è stato evidente nell'Open Day organizzato dalla società blucerchiata lo scorso mercoledì nel centro sportivo di Tor di Quinto, riscuotendo grande successo. Una giornata di presentazione del nuovo anno impreziosita dalla presenza di ospiti illustri come la campionessa olimpica Valentina Vezzali, Vanessa Ferrero e Manuela Ramunni (figlia e moglie di patron Massimo ndr) e il vicepresidente della Samp Antonio Romei. Figure che hanno ribadito come, nel recente passato, al Futbol si stia lavorando con criterio, passione e strutture all'avanguardia. Un polo di riferimento per la casa madre e in continuo sviluppo come attesta anche il numero degli iscritti alla Scuola Calcio, ancora in via di definizione in questa fase, ma che conta più di 200 giovani ogni giorno impegnati nel Centro Sportivo Polizia di Stato Tor di Quinto. L'obiettivo, dichiarato nella manifestazione d'apertura e dal responsabile dell'attività di base Giuseppe Masella in una recente intervista, sarà quello di insistere prima di tutto sulla crescita dei ragazzi, sportiva proprio in chiave professionistica con uno staff tecnico di primissimo livello, e personale. Il tutto chiaramente sotto l'attenta supervisione del responsabile organizzativo della Next Generation Italo Calvarese (con presenza costante) e del direttore tecnico Alessandro Bolic, i quali si interfacceranno quotidianamente proprio con Pino Masella per avere una visione dettagliata del lavoro svolto. In campo dal 2 settembre, procede senza sosta la fase iniziale della stagione con le prime amichevoli “in famiglia”, volte soprattutto al divertimento dei ragazzi e a curare gli aspetti più propriamente tecnici. Un Futbol attento anche alle iniziative al di fuori del proprio impianto e che darà l'opportunità a 20 ragazzi, accompagnati dai dirigenti, di assistere alla partita del 12 ottobre Italia – Grecia allo Stadio Olimpico valida per le qualificazioni ai prossimi Europei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni