Cerca
l'evento
02 Ottobre 2019
Uno dei punti fermi dell'attività della Vis Aurelia non risiede tanto nel vincere campionati o proporre giovani calciatori verso il mondo del professionismo, ma è quello di far crescere nuovi uomini. Uomini cresciuti con dei valori e dei principi sani, come lo stare in gruppo, l'aiuto reciproco ed il rispetto delle regole. Troppo spesso sui campi del Lazio si vedono proteste eccessive, se non veri e propri atti di violenza, da condannare senza alcun ripensamento. Ed allora, meglio mettere subito le cose in chiaro. Il calcio in estate ha vissuto dei cambiamenti all'interno del suo regolamento ufficiale, con delle nuove norme che, ancora oggi, si fa fatica a comprendere ed accettare completamente nei massimi campionati, figurarsi nel mondo dei dilettanti. Un processo lungo, ma che si spera il nostro calcio riesca a recepire quanto prima per evitare sciocchi fraintendimenti e possibili situazioni di disagio per tutti. Insieme alla sezione arbitrale di Roma 1 la Vis Aurelia ha organizzato una giornata per spiegare tutte le nuove normative che governeranno le partite e quindi il comportamento da tenere in ogni singola situazione. Oltre a questo, ovvio il richiamo ad un rispetto della più limpida lealtà in ogni situazione di gioco e al termine di ogni partita: un marchio di fabbrica della società biancazzurra che verrà replicato anche in questa stagione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni