Cerca
Scuola calcio
22 Novembre 2019
I bambini della Jem's
Fra le numerose persone che lavorano con passione e dedizione nell'ambiente Jem's c'è Simone Quinquinio. Una figura che ha una grande responsabilità: coordinare i lavori per quanto riguarda la categoria dei Piccoli Amici. “Mi sono avvicinato al mondo Jem's da subito, se non ricordo male sono stato addirittura il primo mister chiamato dal club e dalla prima volta che ho parlato con la società è emerso subito il fatto che la Jem's nasceva con l'idea di puntare forte sui bimbi piccoli. Per la dirigenza Piccoli amici e Primi calci sono state fin da subito fasce d'età su cui concentrarsi e anche per questo sono stato fin da subito molto contento di iniziare questa collaborazione con la Jem's, una realtà dove, è vero, ci sono tanti grandi campioni, esempi da seguire, che lavorano per il bene del club ed è un piacere operare al loro fianco. La cosa bella qui, poi, è che quando si chiacchiera non si parla delle vittorie o delle sconfitte, bensì della crescita dei bimbi. Questa è la nostra forza, un ambiente che difficilmente si trova altrove.” Simone Quinquinio, grazie anche al suo percorso lavorativo extracalcistico, è abituato da anni ad avere a lavorare con i bambini e sa benissimo cosa significhi avere a che fare con loro. “Anzitutto devo dire che mi avvalgo di istruttori veramente bravi e disponibili in primis ad ascoltare e a mettersi in discussione, sono fiero di loro. Abbiamo una programmazione meticolosa, stilata con cura da Maurizio, nostro responsabile della scuola calcio, con cui ci confrontiamo costantemente in riunioni all'interno delle quali fissiamo gli obiettivi da raggiungere. Obiettivi formativi, ovviamente, non di risultati, che raggiungiamo attraverso il gioco, la qualità. Il tutto facendo divertire i nostri bambini. Questo è un aspetto assolutamente imprescindibile, la proposta di un allenamento deve sempre portare al divertimento del bambino, per farlo stare bene e per catturarne l'attenzione. Perché i bambini sono sempre sinceri e se non si divertono, semplicemente, smettono di ascoltare.” Riguardo agli aspetti che Quinquinio e gli altri istruttori vanno a sollecitare nei bambini: “Anzitutto il gioco, attraverso piccoli obiettivi, che nei primi mesi possono essere la guida, il correre con la palla, per crescere passo dopo passo. Il bambino da noi non è né frustrato né stressato, soprattutto. Gli spieghiamo l'onestà del gioco, gli spieghiamo che bisogna vincere sempre in modo onesto, perché così è più bello. Questo fa parte dell'educazione sportiva, tematica che tocco sempre con i bambini e con i genitori. Come definirei io una buona scuola calcio? Quella che fa una programmazione improntata sulla crescita dei bambini, sulla loro educazione, sul gioco e sul loro divertimento. Non solo: anche sull'educazione dei genitori. Dobbiamo pensare che se un genitore fa una domanda, anche se sembra assurda, bisogna ascoltarlo e capirlo, anzi, bisogna sollecitare ciascuno di loro al dialogo, sempre. Perché i genitori proseguono fuori dal campo l'opera che noi svolgiamo dentro esso.” Qualità che Quinquinio riconosce al settore dell'attività di base della Jem's. “Sì, perché dal primo momento in cui sono entrato in contatto con questa realtà, ho sempre riscontrato una coerenza e un'attenzione quasi maniacale nel rispettare quelle che sono sempre state le intenzioni iniziali, come la ricerca di un continuo miglioramento di sé, come il mettere il bambino e il suo benessere al primo posto e così via.” Quest'anno Quinquinio e il suo staff stanno seguendo la categoria 2012. “Abbiamo cominciato i campionati federali, abbiamo affrontato le prime due partite: i bambini si sono divertiti molto in entrambe. Mi aspetto come grande obiettivo per quest'anno al di là del palleggio o della guida della palla, il riuscire a far assimilare ai bambini il concetto della sconfitta nel modo giusto, perché apprendere questo gli sarà utile sia in campo che fuori."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni