Cerca
l'intervista
20 Dicembre 2019
Under 16, ottimo campionato ©Cippitelli
Voti alti in casa Ottavia per il lavoro del settore giovanile. E' tempo di primi bilanci in via delle Canossiane con i giovani talenti azzurri che si muovono con successo sui campi dell'Elite laziale. A guidare il lavoro di tecnici e calciatori c'è Fabiano Galofaro, sempre pronto a consigliare, oltre che sorvegliare, il lavoro di tutti. Il responsabile è soddisfatto di quanto ottenuto fin qui, anche se sa perfettamente che la strada è ancora lunga e si può ottenere qualcosa di più. “Il lavoro fatto in questi mesi sta seguendo la traccia lasciata nella precedente stagione, con i suoi punti forti e le sue difficoltà – esordisce – ma fondamentalmente stiamo andando bene. L'Under 17 ha incontrato un campionato complicato e sta un po' pagando. Ci fidiamo molto delle qualità della squadra e di un tecnico come Fabio Palmucci che sa come gestire situazioni come questa. Non è semplice, ma sono sicuro che ci sarà una risalita in classifica. Discorso diverso per quello che riguarda l'Under 16, quest'anno affidata a Fulvimario. Il tecnico è al suo secondo anno di agonistica ed i suoi progressi si vedono tutti. La squadra sta rispondendo bene, anche dopo il lavoro fatto nella passata stagione dal Lorenzetti. Ha perso un elemento come Marsili per infortunio, ma la squadra ha saputo reagire con l'organizzazione che il tecnico ha saputo regalarle. Per quello che riguarda l'Under 15 siamo molto soddisfatti. I risultati stanno andando oltre ogni previsione con la squadra che sta tallonando le prime della classe. Abbiamo inserito degli elementi nuovi (Ceccarelli, dalla Vigor Perconti, Vaccargiu dall'Urbetevere e Felicioli dal Grifone Monteverde) che hanno aiutato il gruppo ad avere quel qualcosa in più. Sarebbe molto gratificante per noi chiudere vicino alla zona play off, poi, perché no, non provarci? Stirpe alla sua prima esperienza con questo gruppo, sta compiendo un ottimo lavoro. Infine l'Under 14, sui cui Palma sta facendo bene. Per loro è il primo anno di agonistica e quindi c'è stata magari qualche difficoltà nel entrare nel ritmo gara e collegarlo ai risultati. La squadra sta comunque reagendo bene agli input dell'allenatore. Questo dunque è il quadro con il quale saluteremo il 2019, speriamo di continuare nel nostro percorso di crescita e di avere altri obiettivi nelle prossime stagioni, o magari già ad iniziare dal prossimo anno”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni