Cerca

l'intervista

Atletico 2000, Tabarretti sugli obiettivi della Scuola Calcio

Una delle principali figure dell'attività di base biancorossa: “ La missione finale e generale è quella di migliorare tutti, dai singoli ai gruppi, ma non solo sotto l'aspetto tecnico”

03 Gennaio 2020

Atletico 2000, riflettori sulla Scuola Calcio

Atletico 2000, riflettori sulla Scuola Calcio

Atletico 2000, riflettori sulla Scuola Calcio

Per l'Atletico 2000, il nuovo anno inizia sotto il segno della Scuola Calcio. A dar voce al club è Fabio Tabarretti, una delle principali figure dell'attività di base biancorossa: “Questa prima parte di stagione è stata importante per conoscere i ragazzi, cominciare a costruire le squadre e avviare l'attività. Il periodo di Natale poi – prosegue Tabarretti – è quello in cui si completa questa prima parte di lavoro grazie anche a dei tornei grazie ai quali è possibile verificare il lavoro svolto, consolidare i gruppi e far esprimere i ragazzi attraverso queste partite. Siamo abbastanza soddisfatti del riscontro che i ragazzi ci stanno dando con il loro comportamento, sia durante gli allenamenti in settimana che durante le partite. Si stanno creando gruppi, c'è coinvolgimento e questo è sicuramente uno degli obiettivi che ci siamo prefissi oltre quelli prettamente relativi all'aspetto tecnico”. Nel 2020 però il lavoro non mancherà di certo con Tabaretti già pronto a rimboccarsi le maniche: “Ora dobbiamo proseguire su quanto di buono è già stato fatto, con l'attività di questi periodi che ci permette di verificare e perchè no anche ripianificare il lavoro. Abbiamo analizzato i punti di forza dei vari gruppi, analizzato come procede l'acquisizione di alcuni concetti e fare correzioni o insistere su alcuni punti dove ce n'è bisogno. Complessivamente però posso affermare che siamo davvero contenti di quello che vediamo sui nostri campi”. Tabarretti chiude poi con gli obiettivi per questa seconda parte di stagione: “L'obiettivo finale e generale è quello di migliorare tutti dai singoli ai gruppi. Cerchiamo di far migliorare tutti sotto tutti i punti di vista, tecnico, coordinativo, mentale, fisico o anche dell'autostima. Per alcuni poi, e mi riferisco agli Esordienti 2007, c'è anche un altro aspetto su cui lavoriamo. Per loro questo anno rappresenta la fine del percorso all'interno della Scuola Calcio e pertanto cerchiamo di proiettarli già verso l'agonistica, ad un campionato ad 11 e proprio per questo cerchiamo di metterli nella condizione più solida possibile affinché possano sostenere al meglio il prosieguo della loro attività nel mondo dell'agonistica”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni