Cerca

l'intervista

Real Testaccio, Guarracino: "Soddisfatti, ma non fermiamoci"

Il direttore sportivo traccia il bilancio a metà stagione: "In alto con tutte le formazioni". E sull'addio di Frattali: Spero risolva tutto in fretta, per lui porte sempre aperte"

29 Gennaio 2020

Guarracino e Di Marco © GazReg

Guarracino e Di Marco © GazReg

Guarracino e Di Marco © GazReg

“Siamo soddisfatti, ma possiamo e dobbiamo fare di più. Non mi sono mai accontentato in vita mia e non comincerò certamente oggi”. Parole di Giampiero Guarracino, direttore sportivo del Real Testaccio, che a metà stagione traccia il bilancio di questo secondo anno al timone del club giallorosso. Parla al plurale, perché ogni dettaglio è architettato dalla triade formata dal ds, il direttore generale e amico inseparabile Fabio De Marco e, naturalmente, da Alessandro D'Antoni, appassionato presidente della giovane realtà capitolina. “Siamo nelle prime posizioni con tutte le squadre Provinciali e questo non può che far piacere, ma guai a mollare la presa – continua Guarracino, che snocciola una ad una tutte le situazioni delle formazioni testaccine, partendo da prima squadra e Juniores, quelle che da sempre lo affascinano maggiormente – La Juniores è una bella squadra, attualmente in testa al proprio girone, e anche la Prima Categoria seppur molto giovane ci sta dando belle soddisfazioni. Di questo dobbiamo ringraziare Picariello e De Quarto, che hanno svolto un grandissimo lavoro”. Il discorso si sposta poi sul biennio Allievi, con i 2003 che guardano tutti dall'alto al basso e i 2004 a 5 punti dalla capolista Pian Due Torri: “Le due formazioni Allievi stanno facendo un buon percorso, i più grandi sono primi e Passalacqua è una garanzia, mentre il secondo anno ha perso qualche punto per strada ma grazie al lavoro di Carnevale, che è intervenuto soprattutto sull'aspetto mentale del gruppo, sta risalendo la china”. Infine chiudiamo con i Giovanissimi, dove l'Under 15 sta lottando per la promozione e l'Under 14 sta vivendo la prima esperienza nei Regionali: “L'Under 15 ha una rosa di livello superiore al campionato provinciale, non mi stupisce la posizione che occupa. Dobbiamo continuare così, non fermarci sul processo di crescita, perché nonostante gli ottimi risultati nel calcio non c'è nulla di scontato. Inoltre la formazione procede a gonfie vele, i club professionistici iniziano ad affacciarsi da queste parti e chiedere informazioni. D'Antoni, Bellomo, Conti, Speziali: per me questi sono prospetti già pronti al grande salto. Per quanto riguarda i 2006 il gruppo è stato completamente rifatto e non è stato molto fortunato. Abbiamo perso per strada almeno 12 punti, gli ultimi a Rieti sabato scorso. Se riusciamo a migliorare caratterialmente e come concentrazione menterremo la categoria senza problemi”. Proprio l'Uner 15 però, ha perso la sua guida la scorsa settimana: “Frattali è uno dei migliori tecnici in circolazione, purtroppo ha dei problemi personali che lo hanno costretto a lasciare. Inoltre umanamente per me è più di un amico, direi un fratello minore. Spero che riesca a risolvere tutto il prima possibile e rientrare nel nostro staff tecnico. Già gliel'ho detto di persona, ma voglio ribadirglielo anche in questa occasione: per lui le porte del Real Testaccio restano non aperte, ma spalancate”. Un addio non programmato, che ha costretto il club a rimpastare le panchine, sempre per scelta interna: “Il suo posto sarà preso da Passalacqua, che lascerà a Picariello i 2005. Siamo sicuri che è la scelta migliore, per la società e per i ragazzi”. Un riassetto per affrontare al meglio la volata primaverile: “Siamo pronti a lottare su ogni campo, abbiamo obiettivi precisi e voglia di crescere: siamo pronti” conclude Guarracino. Il Generale è pronto, il suo esercito anche. La battaglia è solo all'inizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni