Cerca

L'intervista

Ostiense, Pinzi: "Grazie a chi lotta in prima linea per tutti noi"

l responsabile della comunicazione e dell'attività agonistica parla delle iniziative intraprese dal club biancoverde

16 Marzo 2020

L'iniziativa dell'Ostiense Calcio

L'iniziativa dell'Ostiense Calcio

L'iniziativa dell'Ostiense Calcio

“Distanti ma uniti” è una campagna che sta coinvolgendo tutto il mondo dello sport, dai professionisti, fino alle realtà giovanili. Una campagna alla quale ha aderito con forza anche l'Ostiense Calcio con una iniziativa che ha messo in campo tutte le squadre del club biancoverde. A spiegarcela è il responsabile dell'attività agonistica e della comunicazione Divio Pinzi: “A volte un'immagine vale più di mille parole ed è per questo che abbiamo deciso, come società, di realizzare un grande collage fotografico. Per ogni nostra categoria abbiamo coinvolto due giocatori (dagli esordienti fino alla prima squadra) che si danno simbolicamente la mano pur restando lontani. Questa è una della tante iniziative che abbiamo intrapreso per fare informazione e per sensibilizzare ulteriormente tutti i nostri ragazzi in questo momento di grande emergenza. Nel nostro piccolo questo è quello che possiamo fare. Un'immagine che vuole anche essere il nostro ringraziamento a tutte quelle persone che, in prima linea, stanno combattendo per il bene di tutti. Mi riferisco a medici, infermieri, farmacisti, forze dell'ordine e dipendenti delle attività commerciali aperte per garantire a tutta l'Italia i beni di prima necessità. Inoltre come società, a nome anche del presidente Massimo De Luca, voglio ribadire il concetto più importante che è quello di rimanere assolutamente a casa per contrastare la diffusione del virus. Come detto a più riprese da tutte le istituzioni, questo è l'unico modo per contenere il contagio. Serve forza di volontà e carattere, ma i nostri ragazzi hanno dimostrato più volte di averne”. Un ultimo appello Divio Pinzi lo vuole rivolgere al tema della solidarietà. “Se si vuole aiutare, ci sono molti per farlo. Le donazioni agli enti di ricerca o agli ospedali, ad esempio, oppure la donazione di sangue, di cui c'è sempre un grande bisogno, ancor di più in una situazione grave come quella che sta vivendo il nostro paese”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni