il messaggio
Pro Calcio, Cianci: "La nostra partita contro il Coronavirus"
Il ds del club di Tor Sapienza scrive una bellissima lettera: la formazione è schierata, ora bisogna vincere
Con una bellissima lettera pubblicata sulla pagina Facebook ufficiale del suo club, la Pro Calcio Tor Sapienza, anche il direttore sportivo Davide Cianci ha voluto mandare un chiaro messaggio a tutti i tesserati gialloverdi, e non solo: schieriamo la nostra formazione, scendiamo in campo contro il Coronavirus e vinciamo questa partita.
"Come la maggior parte delle persone che leggerà questa lettera, anche io ho sempre messo al primo posto il calcio in tutte le sue forme. Dalla Serie A fino alla partita di calcetto con gli amici passando per il nostro amato settore giovanile, che ha riempito tutti i weekend della mia vita prima da calciatore poi da dirigente. Considerando il molto tempo che si ha a disposizione in queste giornate, ho provato ad immaginare questo periodo come una partita di calcio, la più importante che molti di noi si sono trovati ad affrontare, quella contro il Coronavirus. Proviamo metaforicamente a schierare la formazione, la squadra che scende in campo per questa finale.
Linea difensiva composta dai Medici, pronti a respingere le offensive avversarie quando il virus è ad un passo dal segnarci, quando è pronto a passare in vantaggio e ad allontanare le speranze di una vittoria. Quando il resto della squadra non riesce a fermare le avanzate del coronavirus troviamo loro, con delle parate e degli interventi che, in gergo calcistico, valgono più di un goal!
A centrocampo troviamo lo schieramento a 4 composto da infermieri e operatori socio sanitari, schierati in prima linea e pronti a dare la propria vita per contrastare i rischi ed i pericoli in mezzo al campo. Il gioco sporco lo fanno loro, quello che molto spesso non è visibile agli occhi dei più, sono quelli che probabilmente non vinceranno mai il pallone d’oro, ma quelli che sono sempre pronti a ricevere una gomitata al posto nostro e che usciranno dal campo con più ferite di tutti.
Davanti ci siamo noi. Chi sta dalla parte più tranquilla della barricata, chi è ancora in tempo per segnare quel goal in più, chi non deve vanificare gli sforzi dei compagni con leggerezze sotto porta o sentendosi più forte degli altri.
Oltre alla formazione direi che in questi giorni possiamo dire di essere alla fine del primo tempo, siamo rientrati negli spogliatoi, probabilmente, in svantaggio e, ahimè, con qualche infortunato uscito prima dal campo. Chissà, forse abbiamo sottovalutato la partita e ci siamo allenati male in settimana, ma il bello è che, come nel calcio, ancora possiamo ribaltare il risultato... Se ci compattiamo ed ognuno fa il suo non possiamo perdere.
Il Mister questa volta non ci ha chiesto niente di difficile, dobbiamo solo tenere le nostre posizioni in campo, non dobbiamo uscire da quelle zone e incoraggiarci l’uno con l’altro, non permettere a nessuno di restare indietro... Un nostro errore potrebbe compromettere gli sforzi della squadra intera.
Tutto il mondo tifa per noi e anche noi dovremo fare il tifo per loro... Dimostriamo che questa partita la possiamo vincere, tutti insieme... Al di là dei colori! Ci aspetta il miglior terzo tempo della storia, quello del ritorno alla normalità che spesso abbiamo dato per scontata ma che, da oggi in poi, sicuramente ci godremo come non mai!Con la speranza di vedervi quanto prima correre su quel prato verde, vi mando il mio più caloroso abbraccio... Mancate ragazzi!
A presto, Davide Cianci"